Jérôme Loubry: Perché hai paura?

4.5
Imprevedibile
Ordina

Quanto possono diventare dannosi i nostri naturali meccanismi di difesa?

È il 1986. Sandrine, una giovane giornalista trasferitasi da poco in Normandia per lavorare nella sede di un piccolo giornale, viene a sapere che Suzanne, la nonna materna che non ha mai conosciuto, è venuta a mancare lasciandole tutti i suoi averi. Sarà così costretta a raggiungere una piccola isola sulla costa atlantica per reclamarne l’eredità, combattuta tra il risentimento verso una donna che non ha mai fatto parte della sua vita e il desiderio di capirne il motivo. Una volta sbarcata, troverà ad attenderla una fitta rete di misteri da sbrogliare.

Perché in tutta l’isola ci sono solo quattro abitanti? Ma soprattutto, perché si comportano come se ne fossero prigionieri e sembrano nascondere un terribile segreto? 

Potrebbe sembrare l’inizio di un thriller con i fiocchi, invece è molto di più. Loubry costruisce un romanzo fortemente psicologico, nel quale ogni singolo dettaglio è incastrato alla perfezione, come le tessere di un mosaico del quale non riusciamo però ad avere una prospettiva più ampia. Siamo costretti a procedere a piccoli passi, esattamente come il detective Damien e la psichiatra Véronique quando dovranno affrontare il mistero legato a Sandrine, ritrovata su una spiaggia in stato delirante e coperta di sangue non suo.

Recensione

Leggere Perché hai paura? costringe a entrare nell’intricato labirinto della mente umana e a fare conoscenza con i mostri che quest’ultima è in grado di creare. Il concetto di rifugio è il fil rouge di tutta la storia. Quanto dolore possiamo sopportare? Quanto tempo occorre prima che il nostro cervello cerchi disperatamente di metterci al sicuro, arrivando a costruire, mattone dopo mattone, le pareti del nostro personale rifugio? Se da una parte lo scopo è quello di proteggerci, dall’altra il risultato potrebbe intrappolarci. Allora la soluzione è solo una, impellente e definitiva, per quanto dolorosa: la verità.

E non è quella che ci aspettiamo.

Autore

Jérôme Loubry nato nel 1976, con un passato da restauratore, da qualche anno si dedica interamente alla scrittura. Autore di tre romanzi, tra cui Les Chiens de Détroit, vincitore del premio Plume Libre d’argent 2018, vive in Provenza. Con Perché hai paura (SEM, 2021) si è aggiudicato il premio Cognac per il miglior romanzo francese.

Jérôme Loubry: Perché hai paura?
Concludendo
Più di un thriller, un romanzo profondamente psicologico in grado di spiazzare e far riflettere.
Pro
I colpi di scena e i diversi livelli di lettura
Contro
I dialoghi forse troppo semplici
4.5
Imprevedibile
Ordina