Alex Michaelides: Le vergini

3.5
Ansiogeno
Ordina

Ci sono professori capaci di incantare e far scoprire universi interi. È il caso dell’eccentrico, coltissimo Edward Fosca, il cui corso di tragedia greca è seguito con passione quasi ossessiva. Tanto che alcune studentesse, conquistate e rapite da quelle storie antiche, hanno fondato una setta segreta: Le vergini. Ma le ombre dei miti classici arrivano a minacciare gli alti saloni e le guglie gotiche di Cambridge. E quando alcune ragazze vengono ritrovate uccise molti degli indizi conducono proprio al professor Fosca.

«Dopo “La paziente silenziosa”, l’attesa è finita» The New York Times

Recensione

Un gruppo di studio alquanto particolare, un professore carismatico e misterioso, un college dai caratteri gotici. Cambridge è un posto tranquillo, finché una ragazza non viene trovata uccisa, con la gola recisa. Zoe, cara amica della vittima, chiama trafelata la zia Mariana, unica sua parente in vita e nota psicoterapeuta, per poter avere un occhio critico in questa circostanza. Ben presto, però, la psicoterapeuta si troverà a fare i conti con demoni del passato e del presente.

«Sullo sfondo dell’Università di Cambridge, una storia intrigante e suggestiva che unisce colpi di scena mozzafiato e formidabile suspense» – New York Journal of Books

“Le vergini” è un romanzo che tira fuori dal cilindro una storia ben congegnata, dove un serial killer inizia a uccidere giovani appartenenti ad un’élite privilegiata, tutte giovani studentesse di mitologia greca, il cui capo sembra essere il professore Edward Fosca. Devo dire che il personaggio meglio riuscito è proprio lui. Il suo passato è un mistero, la sua erudizione e la sua intelligenza lo fanno apparire come il cattivo della storia, colui che potrebbe spingere chiunque a commettere mille atrocità. 

«Alex Michaelides ha fatto centro un’altra volta: “Le vergini” è un page-turner favoloso» David Baldacci

Come ne “la paziente silenziosa”, l’autore ci porta in un mondo permeato dai misteri che attanagliano la psiche delle persone. Il fascino delle sue parole sta proprio nello scandagliare tutto ciò che è nascosto o inopportuno nel nostro cervello, tanto da portare il lettore a dubitare fortemente di quello che sta leggendo.

Autore

Alex Michaelides, nato a Cipro, ha studiato letteratura all’ università di Cambridge e cinema all’ American Film Institute di Los Angeles. Ha scritto le sceneggiature di vari film, tra cui la “ truffa è servita”, con Uma Thurman. Per Einaudi ha pubblicato “la paziente silenziosa”

Alex Michaelides: Le vergini
Concludendo
Un thriller ben congegnato, dove il lettore si ritroverà a perdersi nei meandri della mente umana
Pro
La trama ben congegnata
Contro
La ripetizione di alcuni punti
3.5
Ansiogeno
Ordina