4.5
Emozionante
Ordina

Billy Summers è un sicario, il migliore sulla piazza, ma ha una sua etica: accetta l’incarico solo se il bersaglio è un uomo davvero spregevole. Ora ha deciso di uscire dal giro, ma prima deve portare a termine un’ultima missione. Veterano decorato della guerra in Iraq, Billy è tra i più abili cecchini al mondo: non ha mai sbagliato un colpo, non si è mai fatto beccare – una specie di Houdini quanto si tratta di svanire nel nulla a lavoro compiuto. Cosa potrebbe andare storto? Stavolta, praticamente tutto.

Recensione

Appena comincio a leggere mi scontro con la terza persona presente e devo dire che, anche se solitamente arriccio un po’ il naso, fin dalle prime pagine mi rendo conto che calza a pennello con la storia e, forse proprio grazie all’uso di questo mezzo, il Re mi ha già rapita. Sono al fianco di Billy Summers in quella che si rivelerà un’avventura tutt’altro che noiosa e statica.

Le similitudini spiritose alleggeriscono descrizioni e capitoli, che tra l’altro molto spesso sono brevi.

Il punto di vista è decisamente quello del protagonista che inizialmente l’autore ci presenta come un freddo, seppur intelligente, sicario; tuttavia pian piano King ce lo mostra nella sua natura sensibile scavando nel suo passato con la stessa abilità con cui, nei suoi romanzi più celebri, ci ha sempre descritto scenari e paesaggi. Quello che questa volta attira la nostra attenzione non è tanto il contesto, quanto il protagonista al quale è impossibile non affezionarsi.

Il cecchino Billy Summers ha tre o quattro identità, una di queste è uno scrittore un po’ stupido alle prese con il suo primo libro ed è attraverso la stesura del romanzo autobiografico che King ci rivela il passato del protagonista. Un’idea davvero bella che non ha il solo scopo di parlarci del passato dell’ex soldato, ma ha il fine ultimo di creare un colpo di scena finale, qualcosa che non mi aspettavo sarebbe accaduto. La particolarità di questo libro è che ogni volta che il lettore crede che il racconto sia giunto al suo epilogo accade qualcosa a svoltare la storia e a portarla su un binario su cui corre un solo treno, quello della curiosità di vedere ora come se la caverà il protagonista. Alcune scene, infatti, partono da una base di tranquillità in cui l’autore ci fa credere che tutto stia andando esattamente come deve andare, poi succede il disastro, capita l’imprevisto. Il finale lascia con l’amaro in bocca, non perché non sia ben riuscito, tutt’altro, ma perché è doloroso e questo sottolinea ancora di più la bravura di chi l’ha scritto.

Autore

Stephen King è uno dei più prolifici e amati autori contemporanei. Scrittore, sceneggiatore, regista, ha pubblicato oltre sessanta romanzi e numerose raccolte di racconti, creando un vero e proprio universo narrativo che ha dato vita a innumerevoli trasposizioni cinematografiche e affascinato milioni di lettori nel mondo. Indiscusso Re dell’Horror, si è cimentato in quasi ogni sfumatura del fantastico, dall’orrore alla fantascienza fino al fantasy, senza disdegnare incursioni nel crime.

Stephen King: Billy Summers
Concludendo
Un viaggio inaspettato con un sicario che ha passato la sua vita a nascondere le sue cicatrici, ma che decide di aprire se stesso, di vendicare qualche ingiustizia per liberarsi dei mostri, non solo quelli del suo passato.
Pro
Caratterizzazione del protagonista
Contro
Semplicemente la grafica usata per la narrazione in cui il protagonista scrive il suo libro, l'avrei preferita ben distinta dal resto, non solo con il tempo verbale differente. Ma è una piccolezza.
4.5
Emozionante
Ordina