Matt Haig: La possessione di mr. Cave

Ordina

Terence Cave ha già affrontato diverse tragedie nella vita: il suicidio della madre e la morte della moglie nello spaventoso incidente in cui ha perso la vita anche il figlio adolescente, Reuben. La figlia superstite, Bryony, è sempre stata la cocca di casa e Terence quindi si rende conto che il suo dovere è quello di proteggerla dalle forze avverse del mondo, a qualsiasi costo. Ma quando comincia a seguire i movimenti della figlia, prostrata per queste perdite, imponendole una serie di regole molto rigide, il suo amore per Bryony diventa una forza possessiva e distruttiva.

Recensione

Essere genitori non è mai semplice. Metti al mondo dei figli con la consapevolezza che un giorno ti lasceranno per formare una propria famiglia, per creare nuovi legami. Ed è proprio questo che succede a Terence Cave. Si rende ben presto conto che la sua Birony, il suo “fiorellino” è cresciuta, ha nuove amicizie, nuovi gusti musicali, un nuovo corpo.

E lui non è pronto a tutto ciò.

Il suo comportamento nel bloccare lo sviluppo della figlia arriva a dei livelli alti di vera e propria follia. Avendo già alle spalle una storia di sventure (la moglie è stata ammazzata, il figlio adolescente è morto per una tragica fatalità), tutto il controllo, tutto l’amore che Terence ha, lo proietta sulla figlia.

Avere a che fare con questo romanzo mi ha permesso di rapportarmi a un modo di crescere i figli totalmente diverso dal mio. Per eccesso l’autore ha voluto esagerare con i vari stereotipi del “padre-padrone”, raccontando una storia che molto spesso incontriamo anche nelle realtà che ci circondano.

La possessione di mr. Cave è un thriller molto forte, non adatto a tutti, ma sicuramente molto bello e profondo. A me è piaciuto davvero tanto, soprattutto il racconto intimo di questo padre, delle sue paure, delle sue insicurezze. Un po’ intimo, un po’ egoista ha saputo trasmettere davvero mille emozioni, dando voce a una domanda che ci poniamo da sempre.

Traduzione: Paola Novarese
Editore: E/O
Genere: Narrativa
Pagine: 259
Data pubblicazione: 2022

Autore

Matt Haig è uno scrittore e giornalista inglese. Haig ha esordito nella letteratura nel 2005 con “il patto dei Labrador.” Nel 2007 esce “il club dei padri estinti” che riprende l’Amleto.

Matt Haig: La possessione di mr. Cave
Concludendo
Un romanzo complesso, vulnerabile che tenta di spiegare uno dei grandi misteri della nostra vita: perché un uomo, diventando genitore, tenta di tenere solo per sé il suo bambino?
Pro
La lettura scorre veloce, soffermandosi su aspetti importanti della vita del protagonista
La scrittura è fluida, non stanca e tiene sempre concentrato il lettore
È un libro molto profondo, importante
Contro
Genera molta ansia
Raggiunge livelli molto alti di follia, tanto che a volte devi fermarti e capire se quello che hai letto sia vero
Ordina