
Perseguitato dal senso di colpa per non essere riuscito a trovare e salvare sua moglie scomparsa, il detective Robert Kett lascia la polizia metropolitana e si trasferisce a Norwich con i suoi tre bambini, nella speranza di ricostruirsi una vita. Ma la pace appena conquistata non è destinata a durare. Quando due ragazze che consegnano i giornali spariscono senza lasciare traccia, sembra che tutti gli indizi indichino la presenza di un rapitore seriale. Kett è quindi costretto a occuparsi del caso, che si rivela ben presto uno dei più oscuri e intricati della sua carriera. Il detective dovrà confrontarsi con un male spaventoso, in una lotta che potrebbe portarlo anche a fare finalmente luce su ciò che è successo a sua moglie.
Recensione
Tutti ricordavano la pioggia, in seguito. La pioggia che aveva chiuso in casa l’intera città. Quel giorno non c’era nessuno in giro, tranne quella povera ragazza. E l’uomo che l’aveva rapita.
Norwich, “l’ano grinzoso del deretano britannico”, Delia Crossan, Connie Byrne e Maisie Malone.
Tre ragazzine sparite durante il giro di consegne dei giornali. Tutte undicenni, magre come un chiodo, con le lentiggini, alle spalle famiglie problematiche.
L’ombra inquietante della pedofilia.
Oppure, c’è dell’altro, dietro queste sparizioni ravvicinate?
Un mostro, l’orco delle fiabe, il crudele disegno di un serial-killer? O più di uno?
C’è un folle gioco di squadra e di morte?
La bambina cattiva che guasta la festa, senza la lingua resta.
Angoscia, tormento, ansia: è tutto quello che proviamo quando sparisce un bambino, una delle paure più grandi per una mamma ed un papà! E per l’intera comunità.
Perché, per quanti sforzi un genitore possa compiere per proteggere i propri figli, non esistono muri di difesa perfetti ed inespugnabili.
Questo lo sa bene Robert Kett, ex detective capo della Metropolitan Police, in congedo proprio a Norwich, per motivi personali.
Lui, il migliore investigatore sulla piazza nei casi di persone scomparse, non è stato capace di ritrovare Billie, la moglie rapita e scomparsa nel nulla. Unico caso irrisolto nella sua carriera. Un rimorso che lo divora.
Kett è un uomo sconfitto, fallito, nella doppia veste di poliziotto e di marito.
Tuffandosi negli abissi cupi e freddi delle indagini, Kett teme di affondare, e che l’unica compagnia che è destinato ad avere accanto sia quella delle persone scomparse, o defunte.
Prima o poi anche Lui, lo sa, potrebbe smarrirsi del tutto.
Eppure, faticosamente, Robert trova la forza di andare avanti, deve farlo, come padre delle sue tre bambine, con cui tenta di creare una nuova quotidianità, uno strano e scombinato “menage” familiare che conquista empaticamente il lettore, lo fa sorridere (elemento che certamente potrà infastidire gli amanti del poliziesco “nudo e crudo”).
Alice, Evie e la piccola Moira, le tre “pesti” di casa Kett, capaci di smorzare i toni drammatici della storia, regalandole leggerezza e tratti di tenerezza incredibile, inconsueti per un thriller!
Ma Giovani Ragazze Scomparse rimane comunque un thriller, o meglio un poliziesco. Dinamiche di squadra, interrogatori, pedinamenti.
C’è tutto. Anche il colpo di scena finale, quello che non ti aspetti (e che apre le porte a possibili nuovi capitoli delle indagini del detective Kett).
Il tema è delicato, forte e molto attuale (sapete quanti bambini scompaiono nel mondo? 8 milioni ogni anno, 22.000 al giorno, di cui solo pochissimi vengono ritrovati).
Il ritmo narrativo è chiaro, lineare, genuino. Ma probabilmente pecca di quella trepidazione che un “thrillerista” scafato si aspetta da una tematica così. Un protagonista piacevole, a cui ti affezioni. Non il classico poliziotto “super eroe”, ma un uomo normale, un papà, con tutte le sue fragilità.
Traduzione: Francesca Campisi
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Anno pubblicazione: 2022
Autore
Alex Smith, inglese, classe 1985, vive a Norwich con sua moglie e tre figlie. Ha cominciato a scrivere all’età di sei anni, e da allora praticamente non si è più fermato. Autore di numerosi libri per ragazzi di grande successo (per cui ha vinto diversi premi). “Giovani Ragazze Scomparse” è il suo romanzo d’esordio nel mondo del thriller.
