
È il weekend di Capodanno del 2001. A New York, Jillian Guthrie, una giornalista che lavora per un tabloid dalla fama discutibile, si imbatte in un mistero che sembra incredibile: lo stesso uomo compare in tre diverse fotografie, distanti tra loro oltre un secolo, e sembra non essere invecchiato di un solo giorno. In un’altra parte della città, Will, un uomo tanto enigmatico quanto affascinante, attende con impazienza l’inizio del nuovo anno. Tormentato dai segreti del suo passato e pedinato da un pericoloso e misterioso sconosciuto, si ritrova oggetto di una feroce caccia all’uomo guidata da un ambizioso emissario del Vaticano. Will e Jillian si ritroveranno così nel mirino di una cospirazione internazionale vecchia di secoli, dovranno svelare un’antica maledizione e affrontare un nemico ancestrale che minaccia il mondo intero. Il bene e il male si scontreranno in una lotta senza eguali in un romanzo che fonde l’avventura epica, il romanticismo e il dramma in un intenso thriller soprannaturale, radicato in una delle più grandi leggende mai raccontate. E se ci fosse lo stesso uomo dietro i più importanti avvenimenti della nostra storia?
Recensione
L’autore ha deciso di impostare il libro presentando i diversi personaggi attraverso l’interazione che hanno avuto con Will, il personaggio principale.
Ognuno di loro grazie all’incontro con Will è diventato migliore e ha trovato la forza di volontà per andare avanti. Questo è ciò che fa Will per ottenere il perdono divino. Il suo peccato è grave e Gesù lo ha condannato a vivere in eterno, ma Will è stanco, non ne può più e vuole trovare la pace.
Lui vuole morire. Non sa più cosa fare perché ciò avvenga: fa beneficienza, aiuta chi naviga in cattive acque e salva chi ha bisogno d’aiuto. Nonostante tutto, restando pure gravemente ferito, lui guarisce e continua la sua vita.
Con uno sfondo religioso, dove il bene ed il male, rappresentati da Dio e Lucifero, solo l’argomento in discussione, l’autore si pone degli interrogativi che mettono in moto il nostro macchinoso cervello. Nonostante sia un fantasy, sono rimasta in riflessione per giorni, ripensando a ciò che ci rende giusti e buoni. Possiamo cambiare la vita di una persona con una semplice azione? Sembra una bazzecola ma, a volte, è proprio così, senza rendercene conto, abbiamo questa capacità. Inculcare autostima, dare un semplice consiglio, incitare una persona ad andare avanti, dandole fiducia e positività, possono essere di aiuto a chi non è così forte e non crede nelle proprie capacità. Questo è il messaggio che l’autore vuole farci arrivare.
Non tutto è segnato ed ognuno di noi ha le capacita per migliorarsi, se si impegna e ci crede veramente. Il nostro destino muta a seconda delle nostre scelte, quindi siamo noi che lo decidiamo.
Una serie di avventure in stile fantasy ci tengono avvinghiati a questo bellissimo romanzo che, oltretutto, attraverso le diverse riflessioni sulla vita, lo rendono ancora più interessante.
Consigliato a chi ama il fantasy e vuole leggere un libro non troppo impegnativo, scritto bene e coinvolgente.
Traduzione: Federico Ghirardi
Editore: La Corte editore
Pagine: 400
Anno pubblicazione: 2022
Autore
Kenneth Johnson si è laureato alla Carnegie Institute of Technology. È il creatore del personaggio della serie La donna bionica (1976) di cui fu anche produttore.
La donna bionica è uno spin-off della serie L’uomo da sei milioni di dollari di cui scrisse e produsse alcuni episodi.
Porta sullo schermo come produttore e regista un difficile personaggio, che si rivela un successo mondiale: L’incredibile Hulk, interpretato da Lou Ferrigno e Bill Bixby.
Nel 1983 realizza una serie TV di fantascienza divenuta cult nella storia dei serial: Visitors.
