Mauro Marcialis: Roma calibro zero

3.5
Non convenzionale
Ordina

A Roma, una soffiata porta il commissario Gianni Giunti e l’assistente Flavio Fiore a irrompere in uno stabile fatiscente nel quartiere San Lorenzo, dove trovano tre tossicodipendenti in stato confusionale e il cadavere di una ragazza violentata. Il caso sembra risolto in partenza, ma niente è come appare: lo stupro è avvenuto post mortem e la ragazza è deceduta in un luogo diverso dall’edificio in cui è stata ritrovata, mentre era in compagnia di una persona appartenente all’élite della Roma bene, un uomo che una consorteria criminale ha l’incarico di proteggere. Ben presto è chiaro a tutti che una serie di insospettabili hanno interesse a depistare le indagini, così come è chiaro che anche all’interno della polizia c’è qualcuno che, per motivi di forza maggiore, è stato costretto a sporcarsi le mani. Un romanzo dal ritmo serrato e dai risvolti profondamente umani, che racconta gli angoli di una città dove sembra che non si salvi nessuno. Una storia di affari loschi e conflitti tra gang, tradimenti e vendette, omicidi ed estorsioni, in una Roma sempre più allucinata, una città dove il degrado delle borgate si contrappone all’opulenza delle feste più esclusive.

RECENSIONE

Una famiglia normale che viene sconvolta da un incidente. Sconvolta per sempre, con un figlio, appena tredicenne che non riuscirà più a camminare. Ma questo è solo l’antefatto. Da quella tragedia escono cambiati non soltanto i protagonisti, il ragazzo e i suoi genitori, ma anche le mille persone che gli ruotano attorno. E’ il caso della squadra investigativa di Flavio, il papà poliziotto, con un legame speciale con i suoi compagni e con il suo capo “Gannico”.
In questo clima di distruzione arriva, però, la speranza. Se Flavio scenderà a patti con la malavita potrà far curare suo figlio. Lui accetta e scopre cosa realmente si cela dietro l’omicidio di Lorena, una baby squillo, uccisa da un alto esponente della Roma bene, che i criminali hanno il compito di proteggere.
Nessuno rimane fuori da questa folle corsa verso l’inferno.
C’è qualcuno anche all’interno della procura che ha le mani legate.
Il libro è ben congeniato, l’autore sa descrivere alla perfezione sia la famiglia, con parole quasi commoventi quando parla di ciò che la madre deve riuscire ogni giorno a fare per il figlio, della relazione tra Flavio e Annalisa, un amore mai sopito ma che ha dovuto fare i conti con la tragedia. Ottime anche le descrizioni di quello che accade all’interno della questura, con questo gruppo di poliziotti pronto a tutto pur di arrivare a risolvere un caso, ma soprattutto a stringersi l’un l’altro. Nel complesso si tratta di un buon libro, con Roma sullo sfondo, una città eterna, nella sua bellezza e nelle sue perversioni, nascoste dietro i bei palazzi e i mille monumenti.

Editore: SEM
Pagine: 208
Anno pubblicazione: 2022

AUTORE

Mauro Marcialis (Roma, 1972) vive a Reggio Emilia. Ha pubblicato, tra gli altri, Spartaco il gladiatore (Mondadori 2010) e, per Rizzoli, Il sigillo dei Borgia (2012).

Mauro Marcialis: Roma calibro zero
Concludendo
Una storia che mostra fino a che punto la vita può cambiare in un attimo e fino a che punto una persona può spingersi per ottenere il bene delle persone che ama. Molto crudo, con personaggi dai mille volti, a volte troppo esagerato.
Pro
L’ambientazione.
I personaggi
Contro
Nulla
3.5
Non convenzionale
Ordina