2.8
Prevedibile
Ordina

Una ragazza con un segreto… Longbill Beach, 1982

. Emily Vaughn si prepara per il ballo di fine anno.

Per una ragazza come lei, intelligente, brillante e popolare, quell’evento dovrebbe essere la degna conclusione e il coronamento della sua carriera scolastica.

Ma Emily ha un segreto.

E per questo entro la fine della serata verrà messa a tacere per sempre.

Un omicidio mai risolto…

Longbill Beach, 2022. Sono passati quarant’anni, e l’omicidio di Emily è ancora avvolto nel mistero: i suoi amici più cari hanno fatto quadrato, mantenendo il più stretto riserbo su di lei e sull’accaduto; la sua ricca e potente famiglia si è chiusa in se stessa; i suoi concittadini hanno scelto di voltare pagina e di lasciarsi quella terribile vicenda alle spalle.

Ma tutto questo sta per cambiare…

L’ultima occasione per trovare l’assassino…

Andrea Oliver, agente degli US Marshal al suo primo incarico, è stata assegnata alla squadra che si occupa della sicurezza di una nota giudice federale che ha ricevuto minacce di morte.

Ma il suo vero scopo è un altro: ottenere giustizia per Emily Vaughn. Scoprire chi l’ha uccisa e perché il killer è ancora a piede libero. Prima che trovi il modo di mettere a tacere anche lei…

RECENSIONE

La quarta di copertina ci presenta un thriller decisamente accattivante, una storia che strizza l’occhio agli appassionati del genere e che ha tutti gli elementi per catturare l’attenzione del lettore.

C’è un omicidio rimasto senza colpevole per quarant’anni, ci sono gli attori principali che nascondono segreti inconfessabili, c’è il passato che torna prepotentemente nel presente.

L’impianto narrativo è ben strutturato e si svolge su un duplice piano temporale, in una perfetta e simmetrica alternanza tra passato e presente.

I protagonisti sono tutti ben caratterizzati, sia sotto il profilo fisico che psicologico, così come gli ambienti entro cui si muovono.

Eppure …

Eppure il risultato dell’amalgama di tutti questi ingredienti si rivela non all’altezza delle aspettative e quelli che, presi singolarmente, promettono di essere i punti di forza del romanzo, nello svolgimento del racconto lo rendono lento e prevedibile.

I capitoli sono decisamente troppo lunghi e, nonostante uno stile di scrittura lineare e scorrevole, si fa fatica a procedere nella lettura, molto probabilmente perché indugiano su particolari e descrizioni che hanno l’effetto di spezzare continuamente il ritmo della narrazione, privandola del pathos essenziale in ogni thriller che si rispetti.

Le pagine scorrono lente, prive di tensione emotiva, verso un epilogo purtroppo scontato, senza colpi di scena a scuotere il lettore.

Un thriller sicuramente ben scritto da un punto di vista stilistico, accurato e ben strutturato, ma che non fa scorrere l’adrenalina nelle vene di chi legge.

Traduzione: Adria Tissoni
Editore: Harper Collins
Pagine: 480
Anno pubblicazione: 2022

AUTORE

Karin Slaughter è una scrittrice americana nota nel genere crime internazionale. Fra i suoi thriller, è nota la serie che ha come protagonista Will Trent, inaugurata con il best seller L’ombra della verità (Timecrime, 2012) e di cui Tre giorni per morire rappresenta il secondo volume. È stata insignita per quattro volte del prestigioso Crimezone Thriller Award. Nel 2021 esce Falsa testimonianza (HarperCollins).Vive e lavora ad Atlanta.

La ragazza dimenticata di Karin Slaughter
Concludendo
Una buona storia che purtroppo non si rivela all’altezza delle aspettative, dando vita ad un racconto che si rivela troppo lento e prevedibile.
Pro
La trama
Contro
Capitoli troppo lunghi
Assenza di pathos
Lento
Prevedibile
2.8
Prevedibile
Ordina