4
Intenso
Ordina

Superficie

Per il direttore della polizia giudiziaria di Parigi la capitana della squadra antidroga Noémie Chastain è diventata un vistoso, scomodo ingombro.

Il suo volto sfregiato da un colpo di fucile durante un blitz è un richiamo inquietante ai rischi del mestiere, nocivo per il morale dei colleghi.

Così, senza tante cerimonie viene spedita in via provvisoria ad Avalone, nell’Aveyron: sulla carta, un’opportunità per rimettersi in sesto tra colline e campi disseminati di fattorie nella campagna occitana; di fatto, un trasferimento strategico per dare modo e tempo a chi di dovere di inchiodarla a una scrivania, abbastanza lontano dagli sguardi altrui.

Nella sonnolenta cittadina, poco distante da un lago artificiale, il compito di Noémie è valutare la possibile dismissione del commissariato locale, istituzione forse poco utile in quel luogo tranquillo.

I giorni si trascinano con la lentezza di un continente alla deriva, fino a quando le acque del lago restituiscono alla superficie un fusto di plastica con dentro un cadavere.

Parigi ha tradito Noémie Chastain, e ora, in questa lontana provincia, lei trova la forza e la determinazione di affrontare una nuova indagine fitta di segreti gravi e antichi.

Anche se le risposte sembrano svanite nelle pieghe del tempo, irrimediabilmente erose dall’acqua, ormai inghiottite dai profondi silenzi custoditi con ostinazione dagli abitanti di Avalone.

RECENSIONE

Ho conosciuto Olivier Norek proprio dal suo primo romanzo approdato in Italia, Tra due mondi, ed ho scoperto un autore sapiente, dalla scrittura adrenalinica ed incisiva con protagonisti feriti ma dalla forza indomita.

Così come la capitana Noémie Chastain colpita ferocemente al volto, un assalto che le ha provocato indicibili ferite anche nell’anima, nella sua sicurezza di essere donna e poliziotto.

Sbatte’ le palpebre una volta. Dall’altro lato dello specchio, anche l’estranea sbatte’ le palpebre. Si era preparata a vedere il suo viso, anche rovinato, ma quello non era più il suo volto. Non si identificò con la scorticata viva che la fissava

Comincia per lei un difficile percorso di presa di coscienza della nuova Noémie e degli altri, come il suo compagno e collega Adriel che sparisce senza un chiarimento.

Anche al lavoro i suoi capi non la vogliono perché le sue ferite creano disagio e consapevolezza del pericolo che un poliziotto può correre sulle strade di Parigi.

Così la inviano ad Avalone, lontano dagli occhi di tutti.

Ma proprio qui, nelle campagne dell’Aveyron, sul lago artificiale che nasconde la vecchia Avalone, Noémie scoprirà il vaso di Pandora.

Un perimetro di sicurezza era stato stabilito attorno al fusto rosso. C’erano ossa, materiale organico, un cranio… un piccolo corpo, dimenticato da tanto tempo

Un cold case che le fa sentire di nuovo il brivido e la forza di essere ancora la vecchia Noémie, di saper fare bene il suo lavoro e che la porterà a conoscere segreti, bugie, personaggi insospettabili ed anche Hugo che riesce a donarle fiducia e affetto.

Un noir davvero ben costruito sin dal titolo: Superficie … perché fa riferimento al volto di Noémie e al tempo stesso a quello del lago, così calmo e silenzioso ma che cela dentro di sé, nelle sue profondità una storia oscura e terrificante.

Fin dove ci si può spingere per difendere i propri interessi, il proprio nome e la propria famiglia?

Sarà la nostra capitana, con le sue scelte, la sua forza interiore, la sua passione a sciogliere i nodi di una vicenda lontana nel tempo e che ci dà speranza per il futuro.

La foresta scomparve lentamente. Mentre costeggia a il lago a secco per lasciare la vecchia Avalone, vi scorse due bambini che si ricnorrevano nelle vie deserte, tra le case crollate. Si toccò il viso e sorrise. Era di nuovo Noémie

Editore: Rizzoli
Pagine: 336
Anno pubblicazione:  2022

AUTORE

OLIVIER NOREK ha partecipato ai soccorsi umanitari durante la guerra nell’ex Jugoslavia prima di entrare nella polizia giudiziaria, dove è rimasto per 18 anni. È autore di 3 romanzi polizieschi con il commissario Coste, tutti tra i primi posti delle classifiche francesi. “Tra due mondi” (Rizzoli 2018) è il suo primo libro pubblicato in Italia. Tradotti in 14 lingue, i romanzi di Norek hanno venduto due milioni di copie nel mondo, ottenendo numerosi premi letterari, tra cui il Prix Maison de la Presse, il Prix Relay e il Prix Babelio per “Superficie”.

Superficie di Olivier Norek
Concludendo
Un noir che mette in luce l’animo umano con le sue fragilità, i suoi incubi e i suoi lati oscuri ma che ha la forza di rinascere e osare, per amarsi nonostante lo sguardo degli altri che ci esamina e ci giudica.
Pro
Protagonista
Ambientazione
Colpi di scena
Contro
Nulla
4
Intenso
Ordina