4.5
Suggestivo

Il Santuario

SINOSSI

L’apertura di un esclusivo centro benessere su un’isola al largo del Devon ha richiamato l’attenzione dei media di tutta l’Inghilterra e dei turisti più facoltosi.

Viene pubblicizzato sulle riviste di settore come un’oasi di pace, una sorta di lussuoso santuario del wellness, il luogo ideale per chi desidera allontanarsi dal caos della città e ricaricarsi di nuove energie.

Ma l’area su cui sorge la struttura, conosciuta come Reaper’s Rock, sembra nascondere una storia oscura.

Quando una giovane donna viene trovata morta sugli scogli sotto lo splendido padiglione yoga del centro, la detective Elin Warner, chiamata a indagare, non crede che sia stato un semplice incidente.

E i suoi sospetti si trasformano in certezza quando scopre che la vittima non era un’ospite e non avrebbe dovuto trovarsi lì.

Altri incidenti portano Elin a temere che la leggenda nera di Reaper’s Rock non sia soltanto frutto della superstizione.

Dovrà perciò misurarsi con la mente contorta di un assassino spietato e perverso, in una corsa contro il tempo in cui la posta in gioco è la sopravvivenza.

RECENSIONE

Già dalla scelta del titolo – Il Santuario – questo thriller evoca nel lettore atmosfere particolarmente suggestive e cariche di mistero.

Sin dalle prime pagine ci si accorge che la trama è incastonata in un’ambientazione che non si limita a fare da sfondo agli eventi narrati, ma ne diviene parte integrante con “La Roccia del Mietitore” che, grazie anche all’abilità descrittiva dell’autrice, sembra quasi prendere sembianze umane, diventando a tutti gli effetti una delle protagoniste della vicenda:

 "la tempesta e l'isola, e la roccia stessa, non saranno paghe finché non avranno distrutto tutto e cancellato ogni traccia di ciò che l'uomo ha costruito".

La storia si svolge interamente al presente ma affonda le sue radici nel passato oscuro e misterioso che avvolge una vecchia scuola presente sull’isola e che torna prepotentemente a galla a mano a mano che la scia di sangue si allunga.

L’impianto narrativo è sì ben strutturato e coerente, ma segue un ritmo diverso che sembra quasi dividere in due il romanzo.

Una prima parte più lenta, meditata, dove prevalgono le descrizioni ambientali e la  caratterizzazione dei personaggi coinvolti, che ha l’indubbio merito di accompagnare il lettore dentro la storia portandolo a vivere i singoli avvenimenti come se fosse realmente presente.

A queste pagine inziali si contrappone una seconda parte dal ritmo decisamente più sostenuto, accelerato, dove si avverte l’adrenalina che scorre nelle vene di Elin, l’investigatrice,  che si trova a un passo dalla soluzione ma che deve superare prove estremamente difficili e pericolose prima di riuscire ad afferrarla, e che si traduce in un pathos e in una suspence crescenti, tanto da farsi leggere con il fiato sospeso e il respiro mozzato.

Il risultato è un bel thriller psicologico che strizza l’occhio all’azione riuscendo così a mettere d’accordo gli amanti di entrambi i generi, accattivante per ambientazione, intreccio e introspezione dei personaggi.

Una verità che sembra stare sempre un passo avanti, che sfugge proprio quando si sta per afferrarla, perché nulla  e nessuno è come sembra, fino all’ultimo colpo di scena !

Traduzione: Andrea Russo
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 352
Anno pubblicazione: 2022

AUTORE

Sarah Pearse

Vive nel Devon.

Il suo thriller d’esordio, Il sanatorio, è diventato immediatamente un bestseller sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito.

È rimasto per settimane ai primi posti delle classifiche del «Sunday Times» e del «New York Times» e i diritti di traduzione sono stati venduti in 30 Paesi.

La Newton Compton ha pubblicato anche Il Santuario

Thriller Life ha intervistato Sarah Pearse QUI

Il Santuario di Sarah Pearse
Concludendo
Un thriller psicologico che strizza l’occhio all’azione riuscendo così a mettere d’accordo gli amanti di entrambi i generi, accattivante per ambientazione, intreccio e introspezione dei personaggi.
Pro
Ambientazione e descrizione dei luoghi
Contro
Avvio un po' lento
4.5
Suggestivo