4
Inaspettato
Ordina

Angélique

Parigi, Natale 2021.

Dopo un infarto, Mathias Taillefer si sveglia in una stanza d’ospedale.

Una ragazza sconosciuta è al suo capezzale.

È Louise Collange, una studentessa che suona il violoncello per allietare i pazienti in corsia.

Quando Louise scopre che Mathias è un poliziotto, gli chiede di occuparsi di un caso molto particolare che la riguarda da vicino.

All’inizio riluttante, Mathias accetta infine di aiutarla, e presto i due si ritroveranno uniti in una spirale che si stringe pericolosamente intorno a loro.

Inizia così un’indagine mozzafiato che parte da Parigi e arriva a Venezia, sulle tracce di un mistero che porta a una vita segreta, a un amore forse sfiorato, a un luogo desiderato ma non ancora raggiunto.

RECENSIONE

Parigi, Hôpital Pompidou, Lunedì 27 dicembre

Mathias Taillefer si risveglia nel suo letto dopo la paura per quel malore, per il suo cuore.

Si risveglia però già irritato da una ragazzina che, col suo violoncello, sta suonando un classico.

Io vorrei riposare e tu disturbi. E poi chi caspita sei?

Louise Collange, questo è il nome della diciasettene.

La musica consente di accendere un controfuoco destinato ad alleviare il dolore del malato

“Non ha alcun senso ”

Fatto sta che Louise, conoscendo il passato da poliziotto di Mathias, chiede una cosa specifica…indaga sulla morte di mia madre, l’étoile della danza Stella Petrenko.

Da non pensarci minimamente offre almeno di scovare online qualche informazione utile sempre che lei vada a dar da mangiare al suo cane super cattivo.

Ma si sa…per quanto controvoglia, per quanto “devi starmi lontano, sono pericoloso”, la curiosità, la voglia di tornare in pista prende il sopravvento.

Ascolta anche la tenente Fatoumata Diop che conferma l’archiviazione del caso come semplice incidente… è caduta dal balcone dando da bere alle piante…annaffiava le piante a mezzanotte? Bah aveva anche bevuto…

Ma le cose difficilmente sono come appaiono a prima vista…meglio andare più a fondo e parlare con altri, tipo l’infermiera che le curava la medicazione, una certa Nora Messaoud che però afferma di non essere l’unica che ha visto Stella.

Fa un nome, un nome assai rilevante nella nostra storia… Angélique Charvet.

Ma se si venisse a sapere che pure il conquilino del piano di sopra è mancato, a quanto pare per COVID, solo qualche giorno prima? Un certo Marco Sabatini, pittore dagli occhi vitrei e vuoti.

E se questo pittore sembra avere anch’esso un legame con Angélique? Che sia la sua petite amie?

Parallelamente alle indagini di Taillefer, anche Angélique prenderà parola, prenderà parola per venirci a narrare il suo piano…eh sì perché c’è un piano…

Qui il lettore ha come un barlume di genialità e si sente arrivato, si dice che ormai le carte sono esposte e giocate…ma siete pronti a stupirvi?

Perché c’è molto di più, ci sono più vicende e nomi intrecciati, ci sono date importanti come il 28 dicembre, Lena, l’uomo dal Mantello Rosso, Romuald Leblan, Bianca Sabatini.

Ogni piccolo tassello verrà unito, svelato ma a tempo debito per permettere al lettore di sconvolgersi, sussultare e pensare che proprio non avrebbe mai pensato a nulla di questo.

Le piccole cose hanno la loro importanza: è sempre a causa loro che si perde la partita.

Ed oltre la partita, qualcuno perderà anche la vita.

Un thriller sullo sfondo di una Parigi viva e caotica ma anche su una Venezia dalle tinte grigie e l’acqua preponderante.

Un thriller che sembra darti ogni risposta nella prima parte per poi aggiungere carne al fuoco e sconvolgere il lettore con continue rivelazioni.

Sentimenti contrastanti, vittime, carnefici, figlie, amanti, possessione, furbizia, coltellate, processi, mani legate, ospedali.

Una scrittura coinvolgente ed inebriante che ci culla e trascina in questo romanzo breve da leggere tutto in un battito di ciglia.

La mia prima esperienza con l’autore, positivissima che non può che aprire le porte ad una nuova conoscenza.

Un plauso anche alle illustrazioni dal tratto delicato e fine che intervallano la lettura.

Traduzione: Sergio Arecco
Editore: La nave di Teseo
Pagine: 160
Anno pubblicazione: 2022

AUTORE

Guillaume Musso (Antibes, 6 giugno 1974) è un romanziere e docente francese, di origine italiana. Il suo romanzo di maggiore successo è L’uomo che credeva di non avere più tempo.

I suoi libri sono tradotti in 26 lingue e le vendite totali dei suoi romanzi hanno superato i 3 milioni di copie vendute.

Quasi tutte le sue storie sono state fatte oggetto – o sono in procinto di esserlo – di adattamenti cinematografici.

Angélique di Guillame Musso
Concludendo
Un thriller incalzante e rapido che vi stupirà
Pro
Stile coinvolgente ed incalzante.
Continui colpi di scena che lasciano attonito il lettore.
Contro
Nulla
4
Inaspettato
Ordina