Top Ten 2022: La classifica del Team Thriller Life

Top ten 2022

Top Ten 2022

Come ogni fine anno, anche a casa Thriller Life si fanno bilanci e si tirano le somme.

I titoli letti sono tanti; tra thriller, gialli e noir, questo 2022 è stato generoso di libri intriganti e storie originali.

Scegliere i migliori non è stato semplice ed ha richiesto tutta la nostra attenzione.

Augurandovi uno splendido 2023, che arricchiremo di consigli di lettura, recensioni, interviste e speciali, preparate carta e penna e segnatevi i nostri titoli !

10° Posto

Squadra vincente non si cambia!

Primo pensiero a lettura conclusa e motto senz’altro applicabile ai due autori di questo thriller, Camilla Läckberg e Henrik Fexeus, ma ancor più alla coppia investigativa che hanno creato con il loro precedente romanzo Il codice dell’illusionista: Mina Dabiri e Vincent Walder che ritroviamo ne La setta, secondo episodio della trilogia a loro dedicata.

Tra i thriller psicologici d’impatto non poteva mancare questo titolo, uscito da pochi mesi per Marsilio e letto dalla nostra Claudia Pieri, di cui anticipiamo un estratto della recensione:

Un thriller psicologico che può essere paragonato ad un lungo e impegnativo viaggio all’interno della mente umana, coinvolgente emotivamente, convincente e ricco di colpi di scena.

9° Posto

Il Padre di Santiago Diaz

Un thriller andrenalinico che ha convinto diversi lettori di Thriller Life, da Katya a Leonardo e recensito in modo impeccabile da Nico, che ha anche avuto modo d’intervistare l’autore QUI

Ramon Fonseca, il padre. Un vecchio rimasto vedovo. Suo unico e ultimo scopo è dimostrare l’innocenza del figlio. Ha un’età in cui non ha più niente da perdere, nemmeno la vita, e dà inizio ad un COUNTDOWN DIABOLICO, studiato nei minimi particolari che tiene tutti, lettori compresi, con il fiato sospeso. E poi un giudice, un avvocato, una testimone che, veramente, troverete incredibili.

Intorno a questi personaggi e all’omicidio, Diaz riesce a tessere una trama superlativa, piena di intrighi, crea dipendenza.

8° Posto

Poche volte si leggono libri che ci smuovono qualcosa dentro, che ci toccano l’anima con dolce atrocità, che ci fanno sentire umani fino all’osso. 

Queste le parole di Maria Pia Ercolino, conoscitrice entusiasta di tutti i libri prodotti dalla super coppia che anima la penna di Lars Kepler.

I coniugi Alexandra e Alexander, le menti che hanno creato Lars Kepler e la serie Thriller più famosa della Scandinavia, hanno dialogato con Thriller Life QUI

La vedetta del ragno, ultimo della serie che vede come protagonista il commissario Joona Linna, fa parte di questi libri rari, dannati. 

Con questo volume si srotola definitivamente la storia dei precedenti libri della serie, fungendo così da collante e mettendo al proprio posto i pezzi mancanti del puzzle.

7° Posto

La Stazione di Jacopo De Michelis

Un esordio letterario “monumentale”, che ha spopolato nel Bookstagram, come nel Booktok e suscitato l’approvazione di molti nostri esperti lettori, tra cui Chantal.

Storia, giallo, avventura, mistero … c’è di tutto, sotto la Stazione Centrale. Soprattutto, c’è quell’ignoto che ci ammalia.

Ilaria Bernini ha recensito per Thriller Life questa opera prima, che ha riscosso un notevole successo e intervistato l’Autore QUI.

6° Posto

La Psicologa di Bernardette A. Paris è un thriller mainstream, in grado di intrattenere e far svagare il lettore con un’abile uso di tematiche vicine al vissuto di ognuno di noi.

Recensito da Giovanna Aprile ha convinto un folto numero di lettori esperti.

Leggere questo libro mi ha riportato indietro alla bellezza dei bei thriller che leggevo una volta. Alla capacità di dare vita a personaggi sinistri, a situazioni intense che regalano quella sensazione di spaesamento che ti porta a dubitare di tutti e a non credere a nessuno. Le atmosfere un po’ cupe e suggestive danno un aiuto importante per la realizzazione delle scene, soprattutto notturne.

5° Posto

«Perfettamente congegnato e coinvolgente, realistico come lo sono le storie di Agatha Christie ambientate in quegli aggraziati paesini inglesi a elevato tasso di mortalità. Quando la fiction è così bella, perché chiedere più realismo?»
The Washington Post

Questa definizione molto lusinghiera viene condivisa da molti membri di Thriller Life, Marta, Barbara, Monica, Valentina concordano sulla raffinatezza di questo titolo, che ricostruisce gli undici giorni in cui Agatha Christie scomparve per il mondo.

Per gli appassionati di mistero, una storia d’amore e di vendetta ispirata a fatti realmente accaduti.

Top Ten 2022

4° Posto

Ci avviciniamo alla zona più calda della classifica e sono felice di vedere un autore tanto amato a casa Thriller Life: Piergiorgio Pulixi.

Autore italiano, atteso e apprezzato dal pubblico di lettori per una straordinaria generosità umana 

La settima luna è il thriller poliziesco che ha ammaliato i lettori nel 2022, recensito in modo entusiasta da Carteccio e apprezzato anche da Roberta e Samantha.

Nella sua più recente intervista per Thriller Life ha condiviso alcune riflessioni intime e toccanti:

Le scrittrici e gli scrittori più coraggiosi sono quelli che esibiscono le proprie vulnerabilità più profonde, le smagliature del corpo e  dell’anima,  ben consci che non potranno ritrattare né cancellare le loro parole. 

È come camminare nudi in mezzo a un marciapiede di una strada trafficata di New York. Sai che tutti ti guarderanno, ti scruteranno e ti giudicheranno.

Top Ten 2022

3° Posto

Jason Rekulak , autore molto attivo nell’ambiente editoriale e persona dalla straordinaria gentilezza, ha spopolato nelle Top Ten di molti Paesi, non solo in Italia.

Originalità, strategie di mercato, un bailamme mediatico e social da far scomodare anche Stephen King, hanno decretato il successo di Teddy.

Unanime il Team Thriller Life nel sottolineare l’assoluta qualità di questo titolo.

Si dà il caso che io guardi anche molti film horror, così ad un certo punto mi è venuta l’idea di un bambino che disegnava immagini inquietanti, e quel singolo seme di ispirazione mi ha dato tutto ciò di cui avevo bisogno per iniziare a scrivere.

Questo ci confessa l’autore nell’intervista rilasciata a Thriller Life.

Top Ten 2022

2° Posto

Monsieur Franck Thilliez non sbaglia un colpo, neanche quando si vanno a scartabellare i suoi titoli più acerbi.

Il romanzo è originario del 2013, portato sullo schermo dal regista belga Jacques Kluger nel 2019 con il titolo Play or die, gioca o muori e tradotto in italiano solo nel 2022 da Federica Angelini per Fazi Editore.

La mente visionaria e machiavellica di questo autore rende ogni pagina scritta un’universo da esplorare in punta di piedi, attenti ad ogni trappola e tranello, di cui non si può più far a meno.

Le montagne, la tormenta di neve, il buio totale, i lampi di luce.

Stile narrativo incalzante, coinvolgente.

Un’avventura che non dimenticherete, che probabilmente sognerete.

Io vi ho avvisati…

La nostra Alessia ha condiviso la sua lettura trasmettendoci l’intensità di questa storia così magistrale.

Top Ten 2022

1° Posto

And the winner isJoel Dicker !

Il caso Alaska Sanders si conferma il Libro dell’anno, un giallo costruito a regola d’arte, come un delicato meccanismo d’orologeria, dove tutto vive sull’equilibrio dell’universo.

Un gioco di incastri, una girandola di personaggi e un intreccio da cui si diramano tante strade diverse che si percorrono tutte senza mai perdere il filo conduttore, teso coerentemente e magistralmente dall’autore che nulla lascia al caso

Con questa nostra prima Classifica Thriller Life vi augura Buon Anno!

a cura del Team Thriller Life