
Promessa mortale di Angela Marson

Per la detective Kim Stone non è raro trovarsi di fronte a brutali casi di omicidio, ma stavolta c’è qualcosa di diverso.
La vittima infatti è il dottor Gordon Cordell, un uomo dal passato oscuro coinvolto in una precedente indagine, e Kim continua a domandarsi chi potesse desiderarne la morte.
Uno strano senso di inquietudine la accompagna mentre muove i primi passi a ritroso nella vita della vittima.
Quando il figlio di Cordell finisce in coma in seguito a un drammatico incidente e, pochi giorni dopo, viene rinvenuto il corpo di una donna morta in circostanze sospette, Kim non può fare a meno di ipotizzare un collegamento tra le vittime.
Tutti gli indizi sembrano puntare verso il Russells Hall, l’ospedale dove Gordon Cordell lavorava, su cui aleggia un’oscura e impenetrabile rete di segreti e omertà. Se i sospetti della detective Stone dovessero rivelarsi fondati, ad attenderla potrebbe esserci il più spietato serial killer che abbia mai incontrato.
RECENSIONE
Kim Stone è tornata, ammaccata nel fisico e nell’anima ma è tornata con la stessa determinazione di sempre nel voler risolvere casi sempre più intricati.
Il romanzo si apre con le dimissioni di Kim dall’ospedale e il suo rientro a lavoro dove avrà due gatte da pelare: la valutazione psicologica pretesa da Woody e il nuovo membro della squadra che sostituirà Kev, ma il tempo per pensare è poco.
La prima vittima, una vecchia conoscenza, è già stata colpita a morte.
In un crescendo di omicidi, incidenti ambigui e un’indagine di scomparsa portata avanti autonomamente da Stace, Kim e la sua squadra devono non solo fare i conti con la perdita di Kev, ma anche correre dietro a un serial killer che non sembra determinato a fermarsi presto.
La Marsons ci descrive una Kim sempre determinata, ma allo stesso persa nel ricordo del suo compagno di squadra, incapace di affrontare il dolore e di condividerlo.
La Marson esplora la psiche dell’assassino, lasciandoci degli indizi per capire i motivi dei suoi gesti e allo stesso tempo confonde il lettore introducendo “l’analisi forense perfetta”, ossia tutte le analisi di laboratorio combaciano e portano in una direzione, ma sarà quella giusta?
Quanto si può “giocare” con le prove per far credere che ciò che è, in realtà non è?
Il romanzo si snoda tra diversi temi su cui il lettore è invitato a riflettere: le conseguenze di una scelta che mai nessuno nella vita vorrebbe affrontare, come affrontare il dolore e come trasformarlo in qualcosa di costruttivo, come adattarsi a una situazione tragica e come sfruttarla per ricostituire una nuova squadra senza far sì che il ricordo della persona scomparsa possa trascinarci alla chiusura e all’individualità.
Traduzione: Giulio Lupieri
Editore: Newton Compton Pagine: 320
Anno pubblicazione: 2023
AUTORE
Angela Marsons (Brierley Hill, 1968) è una scrittrice britannica, ha venduto tre milioni di copie dei suoi romanzi in poco più di tre anni dalla pubblicazione del suo primo giallo.
Guardia di sicurezza al Merry Hill Shopping Centre di Brierley Hill, dopo 25 anni in cui nessuna casa editrice ha voluto pubblicare i suoi libri, nel 2015 riesce finalmente a pubblicare tre libri della sua serie poliziesca con l’editore digitale Bookouture.
I suoi libri sono tutti ambientati nel Black Country (Gran Bretagna). Il personaggio principale della serie criminale è l’investigatore Kim Stone.
Il successo dei libri Kim Stone pubblicati in digitale ha portato a un accordo di stampa con l’editore Bonnier Publishing Fiction. Con la casa editrice Bookouture ha firmato un contratto che prevede la pubblicazione di 16 libri della serie Kim Stone.
In Italia i suoi libri vengono pubblicati dalla Newton Compton Editori.
Vive con la compagna Julie nella Black Country.
Con Le verità sepolte ha vinto il Premio Bancarella nel 2020.
