La vendetta del ragno di Lars Kepler

5
Atroce
Ordina

La vendetta del ragno

Saga Bauer non è più un’agente della polizia di Stoccolma. È stata sospesa dal servizio, ma non desidera altro che tornare al lavoro che ama.

La sua già tormentata esistenza è sconvolta da un messaggio anonimo.

Qualcuno ha una pistola con nove proiettili pronti a uccidere altrettante persone, e l’ultima vittima della lista di morte è il commissario Joona Linna.

Chiunque lo abbia scritto ha un solo scopo: far ricadere sulla coscienza di Saga il peso di quelle morti e, soprattutto, la responsabilità di salvare la vita all’ex collega e amico.

L’omicidio del capo della polizia svedese Margot Silverman è la conferma della minaccia, e della presenza di un nuovo serial killer.

Un individuo disposto a tutto e che probabilmente ha un conto in sospeso con Saga.

Come un ragno che tesse la tela intorno alla preda, il killer pone lentamente fine alla vita delle vittime e sigilla il suo rituale facendo ritrovare i loro corpi avvolti in una sorta di bozzolo nei pressi dei cimiteri di Stoccolma.

Mentre all’interno della polizia le false piste scardinano ogni certezza, Joona Linna sa di avere le ore contate per risolvere uno degli enigmi più angoscianti della sua carriera.

Un caso che lo riporta sulle tracce di una vecchia conoscenza, il serial killer Jurek Walter…

RECENSIONE

Lars Kepler è lo pseudonimo dei due coniugi svedesi Alexander e Alexandra Ahndoril.

L’esordio della serie è stato il famoso bestseller “L’ipnotista” che ha scavalcato le classifiche. L’intera serie è un susseguirsi di eventi scabrosi e atroci, dove la presenza di personaggi psicotici non manca mai.

Joona Linna è un investigatore astuto dalle tante sfaccettature, non sbaglia un colpo, conosce bene la psicologia criminale e le tecniche di combattimento più svariate.

I suoi modi di agire sono sagaci e brillanti e mi hanno affascinata sin dal primo volume!

Con una cadenza biennale Lars Kepler ci regala una storia più inquietante dell’altra, roba da notti insonni ed incubi notturni! E non scherzo!

Poche volte si leggono libri che ci smuovono qualcosa dentro, che ci toccano l’anima con dolce atrocità, che ci fanno sentire umani fino all’osso.

La vedetta del ragno, ultimo della serie che vede come protagonista il commissario Joona Linna, fa parte di questi libri rari, dannati.

Con questo volume si srotola definitivamente la storia dei precedenti libri della serie, fungendo così da collante e mettendo al proprio posto i pezzi mancanti del puzzle.

Il romanzo è feroce, capace di fare accapponare la pelle a chiunque, infatti non è adatto ai lettori più sensibili, potrebbe essere deleterio e scioccante.

La storia è travolgente sin dalla prima pagina perché crea un forte stato di tensione e mistero; inoltre, il racconto di La vendetta del ragno è anche molto commovente: spesso mi ha dato i brividi e terrificata, altre volte mi ha fatta piangere.

L’empatia di Lars Kepler e dei suoi personaggi ineccepibili pone il lettore dinnanzi ad emozioni forti, ineguagliabili, mette a nudo la doppiezza umana e, al contempo, la sua fragilità.

La storia corre veloce tra le pagine, è piena zeppa di colpi di scena e di azione, 600 pagine di puro thriller!

E poi… quando uno spietato omicida viene ucciso un’anima cade a l’altra resta…

Ma a restare non è sempre quella che cade….

….perciò i morti spesso ritornano dal mondo dell’oblio.

O forse no?

Avete bisogno di leggere una serie che vi tenga attaccati alle pagine in maniera maniacale?

Lars Kepler farà proprio al caso vostro!

Traduzione: Si
Editore: Longanesi
Pagine: 672
Anno pubblicazione: novembre 2022

AUTORE

Lars Kepler, pseudonimo di Alexander Ahndoril (Upplands Väsby, 20 gennaio 1967) e Alexandra Coelho Ahndoril (Helsingborg, 1966) sono una coppia di scrittori svedesi.

I due coniugi, sposati nel 1994, vivono a Stoccolma con le loro tre figlie, vicino alla centrale di polizia. Entrambi scrittori, decidono di sospendere momentaneamente nel 2009 le loro carriere, provando a scrivere un romanzo giallo a quattro mani. Per mantenere la separazione tra la loro nuova avventura e le rispettive carriere, entrambe non indirizzate verso questo genere letterario, decidono di inviare il manoscritto con lo pseudonimo Lars Kepler.

Il risultato di questa collaborazione è il romanzo best seller del 2010 L’ipnotista, che arriva a vendere in Italia oltre 300 000 copie e scalza dalla vetta delle classifiche svedesi la trilogia di Stieg Larsson. Il romanzo, così come i successivi della serie, vede come protagonista Joona Linna, ispettore di origini finniche della polizia criminale di Stoccolma.

La vendetta del ragno è l’ultimo libro d questa serie

Thriller Life ha intervistato i coniugi Kepler QUI

La vendetta del ragno di Lars Kepler
Concludendo
Leggendo questo libro ci si trova davanti ad una storia che fa sentire terribilmente umani e fragili. Non è una storia per lettori troppo sensibili, ma è decisamente qualcosa di unico che spiazza fino alla dannazione.
Pro
Il tessuto narrativo è prorompente, crea suspense sin dall’inizio senza stancare mai.
Le pagine sono ricche di azione e si leggono velocemente.
La storia è anche molto commovente, fa pensare, fa piangere, fa soffrire…
Contro
Il libro non va letto separatamente dai precedenti della serie che vanno letti prima di immergersi in questo capolavoro della letteratura scandinava contemporanea.
5
Atroce
Ordina