3
Allucinato
Ordina

Rabbits

Rabbits è un colossale Alternate Reality Game che usa il mondo intero come scenario.

Da quando è nato, nel 1959, si sono tenute dieci iterazioni e sono stati decretati nove vincitori.

Nessuno conosce la loro identità, e non si sa nemmeno in cosa consista esattamente il premio che hanno vinto: forse una favolosa somma di denaro, forse un ingaggio nella CIA, forse addirittura l’immortalità o la chiave per decifrare l’universo.

L’unica cosa certa è che più ci si addentra nel gioco, più diventa pericoloso: in passato sono morte delle persone, e il numero di vittime sta crescendo.

E ora sta per iniziare l’Undicesima iterazione.

K è affascinato da questo mondo segreto, cerca da anni un modo di partecipare.

L’occasione si presenta quando il ricchissimo Alan Scarpio, presunto vincitore di una delle passate edizioni, lo contatta per affidargli una missione disperata: c’è qualcosa che non va nel gioco, e K deve risolvere il problema prima che inizi la nuova iterazione, o il mondo intero ne pagherà le conseguenze.

Cinque giorni dopo Scarpio viene dato per disperso.

Due settimane più tardi, K manca la scadenza. Inizia l’Undicesima iterazione. E tutto a un tratto è in gioco il destino dell’intero universo.

RECENSIONE

La storia di K, raccontata in prima persona, ci conduce in un labirinto fatto di realtà e fantasia, di atmosfere surreali e intrighi appassionanti.

Rabbits, gioco risalente al 1959, è arrivato alla Undicesima iterazione e per sapere se si sta giocando si devono seguire gli indizi, le discrepanze, aspettando che qualcosa accada, che avvenga qualcosa di diverso k dj sbagliato.

Solo perché siete convinti che c’è un processo segreto e pericoloso in atto sotto un mondo segreto non significa che non ci sia un processo segreto e pericoloso in atto sotto un mondo segreto

Partendo dalla ricerca dei vecchi vincitori, K si proietta all’interno di Rabbits per arrivare a scoprire il punto centrale, il Cerchio…

Ma il gioco è reale oppure rasenta l’ultraterreno? Più ci si spinge oltre e più si rischia di entrare nella tana del coniglio?

La cosa fondamentale in questo gioco è evitare di pensare troppo in grande. Guardate ciò che avete di fronte e iniziate a costruire

Romanzo molto complesso, pieno di contraddizioni, cervellotico ma elettrizzante, mi ha reso la lettura piuttosto difficile perché tutto giocato sull’ambiguità.

È sicuramente originale ed appassionante, molto scenografico, per chi ama la tecnologia e i videogiochi.

Questo ripetersi però di uno schema standard nella narrazione alla lunga stanca e non ho trovato quella brillantezza che mi aspettavo.

In quel momento la luce mi colpì, e il mondo esplose in un lampo accecante. Mi ritrovai violentemente sottile e attorcigliato, tutto vuoto e freddo

Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 496
Anno pubblicazione: 2022

AUTORE

Terry Miles canadese, è regista e produttore televisivo e cinematografico.

Ha fondato il network Public Radio Alliance, per il quale ha realizzato una serie di podcast di successo tra cui Rabbits, che ha ispirato questo romanzo.

Divide il suo tempo fra la malinconia verde smeraldo del Pacifico nord-occidentale e la soleggiata Los Angeles.

Rabbits di Terry Miles
Concludendo
Accattivante e contorto, un romanzo stratificato che ci introduce ai concetti tecnologici moderni con una chiave surrealista e misteriosa
Pro
Originale
Intrigante
Contro
Confusionario
Ripetitivo
3
Allucinato
Ordina