
Il tempio del piacere
Repubblica di Weimar 1932.
Un uomo giace morto nel montacarichi del “Haus Vaterland” il tempio del piacere di Berlino, un edificio enorme che riunisce locali, cinema e il caffè più grande del mondo.
Delle indagini viene incaricato il commissario Rath che scopre ben presto come il delitto sia collegato ad altri crimini commessi altrove e che il colpevole e il movente vanno cercati nel passato…
RECENSIONE
Il tempio del piacere è la quarta avventura del commissario Gedeon Rath, un funzionario di polizia rude e con un suo personale senso della giustizia.
Ad affiancare Rath nelle sue indagini c’è Charlotte, la fidanzata del commissario, un personaggio davvero moderno e ben riuscito.
Charly è una ragazza sveglia, in gamba, per nulla intenzionata a essere relegata a un ruolo di secondo piano nella vita di coppia e nel lavoro, ma dovrà purtroppo scontrarsi con il maschilismo e la misoginia di alcuni suoi colleghi.
Pur non conoscendo i romanzi precedenti è stato facile capire le dinamiche del libro e (dopo un inizio leggermente lento) farmi assorbire dal racconto.
Volker Kutcher è davvero molto bravo a descrivere l’aria che si respirava nella Berlino pre Hitler, la voglia di divertirsi in posti lussuosi e frivoli come l’Haus Vaterland e al contempo la difficile situazione economica, il crescente razzismo e la presenza sempre più ingombrante del nazismo anche negli ambienti istituzionali.
La Germania però non è solo Berlino e la sua atmosfera.
Rath, nel corso della sua indagine, verrà mandato nei territori della Prussia Orientale al confine con la Polonia, una terra lacerata dall’odio e dalle violenze dove la situazione politica è incandescente e gli scontri in strada tra diverse fazioni sono all’ordine del giorno.
Qui Rath verrà ostacolato in tutti i modi possibili e la ricerca della verità sarà un percorso rischioso e pieno di ostacoli.
Questo romanzo – Il tempio del piacere – mi è piaciuto parecchio.
Il clima di quegli anni è molto ben descritto e i personaggi sono interessanti, in particolar modo Charly.
Inoltre non sapevo molto della situazione nella Prussia Orientale e di questo pezzo di storia tedesca ed è stato molto piacevole e interessante venirne a conoscenza attraverso questo romanzo.
Qualche difetto?
Forse c’è qualche pagina di troppo, ma questo non compromette in alcun modo la piacevolezza del libro.
Traduzione: Marina Pugliano e Valentina Tortelli
Editore: Sem
Pagine: 600
Anno pubblicazione: 2022
AUTORE
Volker Kutcher è uno scrittore tedesco autore di libri polizieschi. E’ principalmente noto per la serie di romanzi avente protagonista il commissario Gereon Rath ambientata a Berlino tra gli anni venti e trenta, romanzi dai quali è stata tratta la serie tv Babylon Berlin.
