Una brava ragazza è una ragazza morta di Holly Jackson

4.5
Inaspettato
Ordina

Una brava ragazza è una ragazza morta

Sono passati pochi mesi da quando Pip Fitz-Amobi ha risolto il suo ultimo caso, che ancora le toglie il sonno, ed ecco che si ritrova costretta a indagare di nuovo.

Uno stalker le manda continuamente messaggi di velata minaccia, ma ancora una volta la polizia non dà peso alle sue segnalazioni e sceglie di non intervenire.

Più che mai Pip sente di non poter contare sulla loro protezione ma è assolutamente determinata a trovare il suo personale nemico.

Indagando come ha imparato a fare, non ci mette molto a scoprire delle analogie tra il suo stalker e un serial killer locale responsabile di ben cinque omicidi alcuni anni prima.

Stavolta è la sua vita a essere in pericolo, e per salvarsi Pip dovrà lottare come non ha mai fatto prima, scegliendo di percorrere una strada che non avrebbe mai creduto possibile…

RECENSIONE

Siamo arrivati alle battute d’arresto, all’ultimo libro di una saga che mi ha coinvolta e tenuta con il fiato sospeso sino alla fine.

Tutti e tre i libri della serie Come uccidono le brave ragazze, racchiudono ciò che di meglio rappresenta lo Young crime in questo periodo.

Pippa è cresciuta, è cambiata, e chi ha storto il naso per questo cambiamento non può non rendersi conto che tutte le vicende, tutto il sangue versato nei precedenti romanzi ha per forza di cose spinto la protagonista a vedersi e ad essere guardata in modo diverso.

Dal secondo libro sono passati diversi mesi, e i fatti e omicidi che hanno concluso il precedente romanzo portano Pippa ad un’insonnia perenne è una voglia costante di muoversi, correre, non stare mai ferma.

Inoltre per riprendersi da tutto ciò inizia ad interessarsi ad un nuovo caso, uno che si allontani da Little Kilton, quella cittadina così piccola ma così piena di omicidi da far invidia ad un grande città.

Ma un altro pericolo è in agguato, un uomo che sembra aver preso di mira Pippa e che sembra completamente collegato ad un caso di cronaca di alcuni anni addietro.

Ho trovato questo ultimo libro molto più cupo e tetro rispetto agli altri. Ho ravvisato una forza oscura, una sorta di cattiveria che si manifesta al calar delle tenebre.

Con l’evolversi della protagonista, le tematiche sono state affrontate in maniera più matura, quasi in maniera pesante e non tranquilla e serena in vista del finale. 

L’autrice è stata comunque molto brava perché è riuscita a creare quasi una spaccatura nel libro, prolungando l’onda di cambiamento di Pippa.

Ovviamente, come me, a metà libro, il lettore si sconvolgerà, si troverà a chiedersi se tutto ciò servirà a qualcosa. Secondo me si.

Come ho ben ripetuto Pippa è cresciuta, e questa crescita porterà ad un profondo cambiamento, tale da dividere i lettori.

C’è a chi piacerà e a chi no. A me è piaciuto.

Diversamente non poteva finire, i tre romanzi dovevano avere questo epilogo.

Un libro ben scritto deve saper andare da qualche parte e l’autrice, sin dall’inizio ci ha portato per mano sino a questa conclusione.

Inoltre, come Pippa, anche il personaggio che le è stato sempre affianco è maturato con lei.

Sto parlando di Ravi, quel ragazzo così allegro, pieno di vita che con le sue battute ha un po’ stemperato il lato tragico della storia.

Finalmente ha avuto un ruolo di tutto rilievo, sempre accanto alla sua Pippa ha saputo aiutarla nei momenti più tragici.

Quasi la voce della coscienza, un’ancora nella realtà, ha aiutato la nostra protagonista in maniera efficiente, presente.

Arrivando alle battute finali, questo giovane uomo mi ha fatto versare un sacco di lacrime, stabilendo in me la convinzione che questa trilogia rimarrà per sempre nel mio cuore.

Traduzione: Paolo Maria Bonora
Editore: Rizzoli
Pagine: 560
Anno pubblicazione: 2023

AUTORE

Holly Jackson è una scrittrice britannica.

Si è laureata all’università di Nottingham, dove ha studiato linguistica letteraria e scrittura creativa.

Vive a Londra, dove trascorre il suo tempo libero con i libri (che legge e scrive), con i videogiochi e con i documentari sul crimine, immaginando di essere una detective.

Come uccidono le brave ragazze (Rizzoli 2021) è il suo primo romanzo, diventato una serie TV.

Nel 2022 esce il sequel Brave ragazze, cattivo sangue.

Una brava ragazza è una ragazza morta di Holly Jackson
Concludendo
Come ultimo caso penso che l’autrice abbia scelto davvero bene. Qualcosa che ha coinvolto in maniera diretta la nostra protagonista e le ha dato modo di concentrarsi su se stessa, di aiutarla ad uscire da quella spirale di sangue che le si è creata intorno. Ora lasciarla andare sarà difficile, anche se non vedo l’ora di vedere la serie tv.
Pro
Crescita di Ravi
Atmosfera più matura, adatta anche ad un pubblico adulto
Plot twist inaspettato
Contro
Alcuni pensieri di Pippa erano davvero pesanti da leggere. Troppo lunghi e alcune volte inutili
4.5
Inaspettato
Ordina