Una questione di equilibrio di Gaspare Grammatico

3.5
Brillante
Ordina

Una questione di equilibrio

Un tranquillo venerdì mattina di aprile, a Trapani, nella cantina della propria villa, viene ritrovato il cadavere di un uomo, barbaramente torturato.

Si tratta dell’enologo Platimiro Greco, volto noto del piccolo schermo per via delle frequenti e burrascose ospitate in un programma per addetti ai lavori. Il caso viene affidato al commissario Antonio Indelicato, per tutti Nenè.

Un uomo semplice, senza poteri speciali, se non forse quello di aver cresciuto da solo la figlia Sara, quattordici anni all’anagrafe ma trenta nella testa, dato che la madre ha preferito cambiare vita alla nascita della piccola, piantandoli in asso.

Grazie all’aiuto della sua brillante squadra composta dalla vice Salvina Russo e da un meticolosissimo capo della Scientifica, Nenè capisce in fretta che la vittima aveva più nemici che amici – e tutti con un valido movente per vendicarsi.

Per sbrogliare la matassa, Nenè dovrà trovare il punto di equilibrio oltre il quale una persona ferita si trasforma in assassino.

RECENSIONE

Una questione di equilibrio è un romanzo giallo dall’impostazione classica che, nonostante l’efferatezza del crimine al centro della storia, ha il profumo dei buoni sentimenti, ed è ricco di umanità, intelligenza ed ironia.

Qualità queste racchiuse tutte nel protagonista di queste pagine: il commissario Nenè Indelicato, un personaggio tanto umano da sembrare vero, un antieroe lontanissimo dal clichè nel quale siamo abituati a riconoscere un commissario di polizia.

Indelicato è un uomo sensibile e brillante, un lettore accanito e attento, un amante della cucina e della sua città, Trapani, ma più di tutto è un padre dedito e amorevole per Sara, la figlia quattordicenne che sta crescendo da solo, e un figlio che continua a coltivare un legame col padre defunto:

E non serviva a niente andare al cimitero. Non era mica lì, lui. Suo padre era nei movimenti, negli odori, nei gusti, suo padre era in cucina proprio dove voleva stare lui per le prossime ore

Un uomo perennemente alla ricerca di un equilibrio tra vita privata e lavoro, tra ragione e sentimento:

Che strana questa cosa: passiamo la vita a cercare con tutte le nostre forze un equilibrio e diamo il nostro cuore al primo che ce lo toglie

Insieme agli altri personaggi che lo affiancano in questa storia, tratteggiati tutti in maniera impareggiabile dall’autore, Indelicato è il fiore all’occhiello di questo romanzo e per il lettore sarà naturale empatizzare con lui, fino ad identificarsi nelle sue fragilità e nelle difficoltà del vivere quotidiano.

Attraverso Nenè, che per riflettere sul caso ha bisogno di camminare per la sua città, l’autore accompagna i lettori in un viaggio alla scoperta di Trapani, città che, con le sue strade e i suoi profumi, fa da sfondo e da cornice alla storia, vista e descritta con gli occhi innamorati e consapevoli di chi ci è nato e cresciuto.

L’impianto narrativo di Una questione di equilibrio, strutturato in maniera coerente e credibile, richiama un’ impostazione classica fatta di indagini che scavano nella vita della vittima e dei suoi conoscenti, portando alla luce strani legami e oscuri segreti, in un crescendo di colpi di scena e ribaltamenti di fronte.

Lo stile di scrittura scorrevole, arricchito da voci ed esclamazioni dialettali, riveste la storia come un abito cucito su misura, rendendo la lettura piacevole ed accattivante dalla prima all’ultima pagina.

Il romanzo – Una questione di equilibrio – consegna agli appassionati del genere un personaggio nuovo ed originale, ironico e vero che lascia nei lettori il desiderio di un secondo appuntamento da leggere magari proprio a Trapani, città tutta da scoprire e assaporare.

Editore: Mondadori
Pagine: 264
Anno pubblicazione: 2023

AUTORE

Gaspare Grammatico è nato a Trapani, dove torna appena può. Vive tra Torino e Milano. Autore tv, da anni lavora nella squadra del programma televisivo “Fratelli di Crozza”.

I diritti cinematografici di questo romanzo sono stati opzionati da BiBi Film, società che ha coprodotto la serie Le indagini di Lolita Lobosco.

Una questione di equilibrio di Gaspare Grammatico
Concludendo
Un romanzo giallo dall’impostazione classica che consegna agli appassionati del genere un personaggio nuovo ed originale, ironico e vero.
Pro
Il protagonista in tutte le sue sfaccettature
La caratterizzazione di tutti i personaggi
Contro
Poco adrenalinico
3.5
Brillante
Ordina