In questa vita no: Blog Tour

Nell’ambito del Blog Tour Fazi, per l’uscita di In questa vita no di Marco Montemarano (di cui a breve la recensione), ThrillerLife ha avuto il piacere di curare la tappa Ambientazioni di questo bel libro.

AMBIENTAZIONI

Roma è lo sfondo su cui si snoda la vicenda narrata nel romanzo In questa vita no di Marco Montemarano edito da Fazi Editore per la collana Darkside.

Una Roma forse inedita, perché Montemarano decide di ambientare il suo romanzo nella periferia nord est della capitale: quella zona che va da Porta di Roma, passando per il quartiere di Nuovo Salario e la Serpentara, fino ad arrivare a Piazza Annibaliano nel quartiere di Conca D’Oro.

È una Roma borgatara, sospesa tra passato e presente: dalle baraccopoli che occupavano lo spazio ad oggi riservato al mercato di Val Melaina, all’edilizia popolare degli anni ’60 con i classici palazzoni popolari, fino ad arrivare a una rivalutazione “architettonica” con l’apertura della linea metropolitana B1 e il conseguente rinnovamento, o meglio, rivalutazione dell’edilizia.

Monterano, inoltre ci accompagna insieme al suo protagonista anche al Pigneto: quartiere descritto da Pasolini come la corona di spine che cinge la città di Dio, divenuto oggi luogo della movida romana.

La particolarità delle ambientazioni di questo noir è che quando il protagonista si allontana da Roma, le descrizioni si fanno confuse, nebbiose.

Come se il lettore non dovesse identificare e riconoscere i luoghi.

Come se Roma debba essere la protagonista assoluta del romanzo.