
Un omicidio molto reale. Sua Maestà la regina indaga
Natale 2016, la Regina Elisabetta II vorrebbe rilassarsi, come da tradizione, nella tenuta reale di Sandringham e riprendersi da un brutto raffreddore.
A renderla inquieta, due grandi sfide che si prospettano per il nuovo anno: il Brexit e l’elezione di Donald Trump.
Ma il destino, beffardo, non le dà una mano, anzi. Infatti, a poca distanza dalla sua tenuta, viene ritrovato un arto mozzato, al cui dito la sovrana riconosce l’anello con stemma della famiglia St Cyr, suoi vicini e amici.
Questo costringerà Sua Maestà a ricoprire nuovamente le vesti di detective.
RECENSIONE
In questo terzo episodio delle avventure da detective di Sua Maestà britannica, Sophia J. Bennett ci regala nuovamente un romanzo estremamente piacevole e che unisce, ad una conoscenza approfondita dei Windsor, un giallo molto ben costruito e articolato.
L’elemento di forza del libro, ovviamente, è la sua protagonista, ossia la Regina Elisabetta II.
La sovrana appare come una persona autentica e profonda, sempre solerte, nonostante l’età.
La capacità dell’autrice di dipingere questo personaggio, dandole tridimensionalità e spessore, senza traviarne l’essenza, è straordinaria.
Leggendo il romanzo, il lettore ha realmente l’impressione di conoscere questa immensa signora, che ci ha lasciati l’8 settembre 2022, dopo oltre 70 anni di regno.
Gli amanti della serie televisiva The Crown e di quanto riguarda la famiglia Windsor, saranno in brodo di giuggiole nel leggere queste pagine, perché l’autrice ci porta con sé nell’intimità dei reali inglesi, mostrandoci tanto la vita di palazzo, con i suoi luoghi e protocolli, che quella privata della coppia reale e della loro famiglia.
Le discussioni e i piccoli battibecchi tra Lilibet e Filippo sono una vera meraviglia, grazie al perfetto equilibrio, tutto british, tra ironia e devoto rispetto.
L’autrice ama la famiglia reale, e questo affetto riempie ogni pagina del manoscritto, dando, specialmente in questo primo volume apparso dopo la morte della regina, una nota soave e nostalgica alle varie descrizioni.
Perfetti sono i piccoli richiami alle abitudini di Elisabetta, dai suoi famosi cani Corgi (Welsh Pembroke), alla passione per cavalli e piccioni, o a quella per lo sherry.
In parallelo con questa ottima ambientazione, l’autrice sviluppa una trama gialla classica, alla Agatha Christie, secondo la migliore tradizione britannica.
Per questo, i due elementi del romanzo combaciano perfettamente e si rinforzano mutualmente, creando una grande sinergia narrativa.
Il romanzo si apre con un ritratto della quotidianità della Regina Elisabetta a pochi giorni dal Natale del 2016. Ma il ritrovamento, a poca distanza dalla tenuta reale di Sandrigham, di una mano mozzata, con al dito l’anello di famiglia dei St Cyr, suoi vicini e amici, rompe l’equilibrio, obbligando la sovrana a interessarsi dell’assunto, seppure con tutto il tatto e l’aplomb del caso.
Approfittando dell’assenza natalizia di Sir Simon, la regina incarica nuovamente la fedelissima assistente Rozie di aiutarla nelle indagini.
Questa è l’occasione per sviluppare questo personaggio femminile, ex soldatessa di colore, che in queste pagine prendere forma e spessore, indizio di un ruolo crescente nella serie.
Si delineano i tratti di un dialogo tra queste due donne, Rozie e Elisabetta, che rappresentano l’anima moderna e quella tradizionale del Regno Unito.
Un elemento interessante che ci aspettiamo di veder prendere sempre più rilievo.
Alla fine della vicenda, solo la grande capacità deduttiva della sovrana, e il suo coinvolgimento personale nella ricerca della verità, permetteranno di risolvere il caso e di mettere tutti i tasselli al loro posto, anche se per farlo, Sua Maestà dovrà prendere dei rischi inauditi.
Traduzione: Francesca Pellas
Editore: Mondadori
Pagine: 307
Anno pubblicazione: 2023
AUTORE
Sophia J. Bennet nasce nel 1966 nello Yorkshire.
Laureata all’università di Londra, ha un dottorato in Letteratura Italiana conseguito all’Università di Cambridge.
Il suo debutto come scrittrice avviene nel 2009 con un libri per adolescenti.
Dopo otto titoli per giovani, nel 2020 scrive il primo romanzo con protagonista la Regina Elisabetta II.
Il volume, intitolato Il nodo Windsor, appare in Italia per Mondadori, che nel 2022 pubblicherà anche Un problema da tre cani.
