Nessuno sarà dimenticato di Cocco & Magella

3
Scorrevole
Ordina

Nessuno sarà dimenticato

Nelle cantine di una splendida villa alle porte di Torino, sul ramo interno del lago di Como, a pochi passi dalla celebre Villa Pliniana, una guardia giurata rinviene il corpo senza vita di un imprenditore di mezza età, Paolo Roncoroni.

L’uomo è morto d’infarto, ma nessuno riesce a capire perché si trovasse lì e quali ragioni lo abbiano condotto a visitare Villa Clara, dimora neoclassica utilizzata per meeting e convegni.

Stefania Valenti si ritrova alle prese con un caso più complicato del previsto: cos’è accaduto all’imprenditore? chi l’ha condotto fin lì? si tratta di una disgrazia o c’è sotto qualcosa di più?

Le indagini, costellate da numerosi colpi di scena, porteranno il commissario – che nel frattempo deve affrontare un momento di crisi con il compagno – a indagare prima sulla vita del noto imprenditore, poi sulla cerchia dei suoi amici, e infine su strane coincidenze che coinvolgono una serie di personaggi, tutti in qualche modo legati alla frequentazione, mezzo secolo prima, dell’ex Collegio arcivescovile di Porlezza, sul lago di Lugano.

Un romanzo avvincente che ha le caratteristiche del giallo classico e il ritmo di un thriller americano, una storia piena di intrighi, coincidenze e misteri in cui la soluzione del caso getta nuova luce anche sulla conclusione della precedente indagine di Stefania Valenti.

RECENSIONE

Un giallo ambientato sul lago di Como, con un omicidio per il commissario Stefania Valenti da districare, le indagini da seguire e un rapporto in crisi con il compagno da recuperare.

In una magnifica villa in vendita viene trovato un uomo assassinato, chiuso nelle cantine e lasciato morire di stenti.

Un bel mistero da risolvere per la squadra del commissario, una squadra oramai collaudata, in cui ogni personaggio ha il proprio ruolo che si inserisce con gli altri protagonisti della storia.

La trama non è male, il libro scorre e la lettura è piacevole anche se spesso intricata.

Lo stile narrativo buono, si percepisce che gli scrittori hanno molto da raccontare in questo romanzo, ma si ha l’impressione che non si segua un ordine preciso ma casuale nell’indagine.

Tu mi conosci, per me due coincidenze non sono mai un caso. Si tratta di capire se questa è un’ipotesi investigativa concreta o una semplice casualità. Anche perché di ipotesi concrete, al momento, non ne hai molte. O sbaglio?

Molti personaggi compaiono nel romanzo, perché coinvolti nell’indagine, ma pochi vengono approfonditi e caratterizzati.

Poco simpatici, spesso piatti, coinvolgono poco il lettore che finisce per scordarsi i vari passaggi senza creare empatia alcuna.

Tra tutti una nota di simpatia e arguzia bisogna riconoscerla alle due mogli di due protagonisti.

Nel romanzo viene descritto una parte della vita personale della nostra protagonista, il rapporto in crisi con il compagno e la presenta di una figlia, raccontati a margine della storia, un po’ di rosa tra un omicidio e la ricerca di un assassino.

L’inserimento di questa parte nella storia crea curiosità nel lettore ma la descrizione, seppur in piccola parte, è inconsistente e piuttosto infantile.

Molto belle le descrizioni paesaggistiche e dei paesi minori che sorgono sul lago.

Nel complesso un classico poliziesco italiano accettabile.

Editore: Marsilio
Pagine: 272
Anno pubblicazione: 2023

AUTORE

Giovanni Cocco è nato a Como nel 1976.

Amneris Magella è nata a Milano nel 1958, ed è medico legale.

Della loro serie a quattro mani con protagonista il commissario Stefania Valenti, tradotta negli Stati Uniti e nei principali paesi europei, sono già usciti Ombre sul lago (2013), Omicidio alla stazione Centrale (2015) e Morte a Bellagio (2018).

Nessuno sarà dimenticato di Cocco & Magella
Concludendo
Un classico giallo italiano.
Pro
Stefania Valenti è un bel personaggio, una donna scaltra che denota intelligenza e sagacia.
Contro
Una storia che poteva essere raccontata in meno pagine, in quanto le indagini vengono spesso ripetute e riassunte e si ha l’impressione di leggere più volte la stessa trama. La parte rosa del romanzo è poco descrittiva e banale.
3
Scorrevole
Ordina