La tempesta di luce di Giulio Leoni

4
Intenso
Ordina

La tempesta di luce

Atlantico, aprile 1945. Un U-Boot tedesco emerge nella notte senza luna. Sulla torretta, il comandante guarda le luci in lontananza di una grande città. Tutto è pronto. Il destino del Reich adesso è nelle loro mani… Ai nostri giorni.

Come ha fatto a cacciarsi in questa situazione? Di certo gran parte della colpa è di quella sfacciata di Alessia, la sua ex studentessa che – per esaudire l’ultimo desiderio di un’anziana signora – lo ha coinvolto in una ricerca all’apparenza disperata: scoprire il destino di un sommergibilista italiano scomparso nel nulla nel 1945.

In realtà, anche la sua passione per tutto ciò che riguarda la seconda guerra mondiale e la sua innata curiosità lo hanno spinto a lanciarsi in quell’impresa che, adesso, li ha portati fino a Berlino, dove sono venuti alla luce degli indizi su una missione segreta di cui i documenti ufficiali non recano tracce.

Ma qual è il collegamento con la marina italiana? E perché da alcuni giorni sia il professore sia Alessia percepiscono un’atmosfera di pericolo? E cosa significa quella parola che continua a spuntare fuori, una parola enigmatica e inquietante? Lichtsturm: Tempesta di Luce…

Nel frattempo, qualcuno sta seguendo ogni mossa del professore, qualcuno convinto che, negli abissi marini, sia sepolto uno strumento di morte potentissimo. Dopo tanti decenni, finalmente il giorno della vendetta è vicino…

RECENSIONE

Spesso si tende a pensare che un thriller storico non possa avere lo stesso fascino di uno psicologico o si teme che possa risultare noioso.

Il libro di Giulio Leoni sbaraglia entrambi questi falsi miti portando nero su bianco una storia che si legge tutta d’un fiato, o quasi.

Ho avuto modo di apprezzare la sua penna già con Il principe ma stavolta ho avuto la sensazione di tenere tra le mani un gran libro già dopo le prime pagine.

La trama si divide su due piani temporali: passato e presente. Passato in cui siamo in piena Seconda Guerra Mondiale, ad un passo dalla disfatta tedesca. L’esercito nazista è pronto a giocarsi il tutto e per tutto con un’arma segreta che potrebbe ribaltare le sorti del conflitto.

Al presente, invece, siamo in compagnia di un professore e una sua allieva un po’ sopra le righe che ha preso a cuore il caso di una donna che cerca suo fratello, un sommergibilista disperso proprio nel conflitto della Seconda guerra mondiale.

Ed è proprio sullo scenario di guerra che queste due realtà si incontrano o, per meglio dire, si scontrano. Il lavoro di ricostruzione storica non è tra i più accurati ma assolve al suo dovere di far capire il contesto senza appesantire troppo la trama.

Il mistero che il professore vuole svelare rischia di riportare alla luce un pericoloso strumento di morte che è l’obiettivo anche di un altro gruppo di ricerca che però non ha scopi puramente accademici, anzi.

In La tempesta di luce si viaggia, si soffre, si scende a patti con ciò che è stato e che non può essere cambiato. Si apprendono cose sconosciute e si esce inevitabilmente cambiati dopo la lettura.

È una storia appassionante e coinvolgente non soltanto per l’intreccio della trama ma anche per i tanti personaggi che la affollano e che finiscono per conquistarci pagina dopo pagina.

Pur non trattandosi di una storia vera, in realtà c’era davvero un progetto per una super arma che assomiglia molto al “Lichtsturm” del libro.

Una similitudine che sicuramente gli appassionati di storia apprezzeranno.

Non capita spesso di sentirsi “orfani” una volta conclusa una lettura, ma con il romanzo di Giulio Leoni c’è questo rischio.

Però non abbiate timore di dare una chance ad un libro veramente ben fatto e siate pronti a partire alla ricerca del Lichtsturm attraversando il tempo e gli oceani della memoria.

Editore: Casa Editrice Nord
Pagine: 304
Anno pubblicazione: 2023

AUTORE

Giulio Leoni, romano, è uno degli scrittori italiani di gialli storici e di narrativa del mistero più conosciuti all’estero, grazie anche alla fortunata serie dedicata alle avventure investigative di Dante Alighieri, che è stata tradotta in tutti i maggiori Paesi del mondo.


La tempesta di luce di Giulio Leoni
Concludendo
Un thriller storico così coinvolgente che si legge tutto d'un fiato, o quasi.
Pro
Scrittura scorrevole
Ritmo narrativo dinamico e coinvolgente
Personaggi che conquistano il cuore
Contro
Nulla
4
Intenso
Ordina