L’ enigma del gatto di Sonia Sacrato

3
Utile
Ordina

L’enigma del gatto

Quando nel novembre del 2016 un’esondazione del fiume Po trascina le imbarcazioni gemelle, il Valentino II e il Valentina II, affondando questa’ ultima, nessuno può immaginare che la stessa porti con sé un terribile segreto.

Circa un anno dopo, infatti, durante le operazioni di recupero del Valentina II, insieme al battello, viene estratto anche il corpo di una vittima, rimasta intrappolata nel fango. Toccherà al vicequestore Luca Ferraris, e alla sua squadra, indagare su quello che appare subito un efferato delitto.

E mentre Natale è alle porte, Cloe, e il suo inseparabile gatto Pablo, raggiungono Luca a Torino per trascorrere le vacanze per la prima volta sotto lo stesso tetto: un passo che aveva richiesto una grossa prova di fiducia soprattutto da parte di lei.

Ma non tutto va come sperato perché anche Cloe, suo malgrado, si ritrova coinvolta in un nuovo omicidio che arriva ad intorpidire un’indagine già molto difficile.

Tra gli abbracci della sua amica Roberto, drag queen e titolare di uno dei locali più trendy di Torino, le imprese dell’aspirante giornalista Alex e una nuova e inaspettata amicizia, Cloe si ritroverà ad indagare su un doppio caso dai risvolti inaspettati.

Ci troviamo a Torino a ridosso del Natale. Periodo 2005-2017

In L’enigma del gatto, la storia è narrata in prima persona. I dialoghi sono nostrani e di facile lettura, si incrociano anche del puro cinismo e tanta ironia.

Talvolta la resa è meno stancante della battaglia

L’autrice conduce il lettore, tra le pieghe della sua complicata vita, e proprio in questa fase che dal giallo devia sul romance.

L’investigazione è presente, ma in modo leggero e l’epilogo è poco convincente.

Rimaniamo così, a respirarci.

I personaggi sono molti, alcuni nuovi, altri come la protagonista erano già presenti in libri precedenti.

Il poliziesco è auto conclusivo, ma gli attori vivranno in altre storie.

Anche il gatto Pablo ha una parte importante nella vicenda.

Parlando di loro, si evince la vivacità e la capacità di mettere su carta alcuni profili caratteristicamente particolari.

Tu hai quel gran pezzo di manzo brizzolato di Ferraris ad alzarti le serotonina

Gli argomenti, nonostante la leggerezza con cui Sonia Sacrato scrive, sono profondi e toccano corde sensibili.

La violenza sulle donne, la parità di genere e tanto altro.

Il sangue ha il sapore del ferro
Le lacrime sanno di sale
Il connubio dei due sapori è uno schifo.

Nonostante non rispecchi il giallo classico, grazie alla sagace penna dell’autrice viene fuori una brillante storia.

Per le problematiche trattate una parte del ricavato andrà a:
Progetto AISHA, questa associazione tutti i giorni combatte instancabilmente contro la violenza e la discriminazione di genere

Editore:‎ iDobloni del Covo della Ladra
Pagine: 255
Anno pubblicazione: 2023

Sonia Sacrato è nata e vive a Padova, ma è Torino-dipendente da tempo immemore.

Appassionata di storia e di musica, ama spesso intrecciarle alle trame in cui talvolta riporta in vita storie dimenticate.

Ha pubblicato diversi racconti in antologie e riviste online.

“Governante” full-time dei Kiss, tre gattoni nati per delinquere, ma anche fonte costante di ispirazione, nel tempo libero viaggia spesso in compagnia di una coccinella di peluche che le fa da travelblogger.

L’ enigma del gatto di Sonia Sacrato
Concludendo
Nonostante non rispecchi il giallo classico, grazie alla sagace penna dell’autrice viene fuori una brillante storia. Per le problematiche trattate una parte del ricavato andrà a: Progetto AISHA, questa associazione tutti i giorni combatte instancabilmente contro la violenza e la discriminazione di genere
Pro
Ironico e pungente
Contro
Poco convincente la soluzione del caso.
3
Utile
Ordina