Una madre non abbastanza brava
TRAMA:
Ava Green ha un lavoro di successo, due splendidi bambini e un marito che fa arrossire le altre donne. Ma ora che sto lavorando nella sua casa impeccabile, so che non tutto è così perfetto…
Sento le discussioni sussurrate a tarda notte. Finn riceve telefonate a orari strani – e quando parlo con i bambini, è chiaro che il loro papà sta mantenendo dei segreti.
Ora che so cosa si nasconde in questa casa, sono solo felice che Ava non abbia controllato troppo accuratamente le mie referenze. Perché Ava pensa di aver scelto me. Ma sono stata io a scegliere lei. Anche prima che mi assumesse, mi sono assicurata di conoscere tutti i piccoli segreti di questa famiglia.
E quando capiranno il vero motivo per cui sono qui, sarà troppo tardi.
RECENSIONE:
Il “domestic thriller” è un genere letterario che, negli ultimi tempi, sta spopolando in libreria. Si tratta di romanzi in cui il male si annida all’interno dell’ambito familiare, dove coppie all’apparenza perfette nascondono segreti inimmaginabili. A volte il pericolo è rappresentato da un vicino misterioso, o da un collega che, dietro un sorriso, un comportamento cordiale e deferente, nasconde cattive intenzioni.
Tra le scrittrici più apprezzate di questa nuova tendenza editoriale, non possiamo non citare l’australiana Nicole Trope, autrice di romanzi di grande successo come “La famiglia oltre la strada”, “La madre casalinga” e “La figliastra”.
“Una madre non abbastanza brava”, pubblicato in Italia da Bookouture, è il primo volume della serie dedicata a Grace Morton, un personaggio inquietante che fa di tutto per insinuarsi nella vita familiare del suo capo, la giovane Ava.
“Oggi Ava Green penserà di sottopormi a un esame, ma in realtà sarò io a esaminare lei. La sto osservando da tempo ormai, la tengo d’occhio su internet grazie ai social network. Lei però non lo deve venire a sapere. Un capo non vorrebbe mai anche solo supporre che un suo dipendente conosca aspetti della sua vita che vanno al di là delle informazioni generali, eppure so così tanto di Ava Green. Molto più di quanto lei possa credere”.
Fin dai primi capitoli, il lettore è consapevole dell’atteggiamento manipolatorio di Grace nei confronti del suo datore di lavoro e segue con trepidazione le vicende narrate per comprenderne le vere intenzioni.
Ava è una madre lavoratrice che aspira a fare carriera, nonostante gli impegni familiari assorbano gran parte del suo tempo. Suo marito Finn, artista talentuoso ma squattrinato, oltre a non contribuire all’andamento economico della famiglia, non si occupa nemmeno della casa e delle figlie mentre Ava è in ufficio, facendo ricadere l’intero carico mentale domestico, sulle spalle della moglie.
Le pagine di “Una madre non abbastanza brava” in cui Nicole Trope descrive il senso di frustrazione e inadeguatezza, la stanchezza fisica e psicologica di Ava, toccano le corde emotive di tutti i lettori, in particolar modo delle donne che vivono una situazione analoga.
L’arrivo di Grace, gentile, comprensiva, ma allo stesso tempo pragmatica, metodica e precisa nel suo lavoro, sembra una vera benedizione. Tuttavia, la donna nasconde molti segreti legati al suo passato che man mano vengono svelati sino ad arrivare a un finale inaspettato.
Oltre al carico mentale, in “Una madre non abbastanza brava”, Nicole Trope tratta diverse tematiche tipiche del domestic thriller: il rapporto matrimoniale, quello tra genitori e figli e le relazioni interpersonali sul posto di lavoro, il tutto con uno stile fluido e incalzante che tiene il lettore incollato alle pagine. Inoltre, uno dei punti di forza del romanzo è l’approfondimento psicologico dei personaggi.
La storia viene raccontata alternando il punto di vista delle due protagoniste e utilizzando la prima persona per il pov di Grace e la terza persona per quello di Ava. In questo modo il lettore viene invitato a condividere i pensieri più intimi della prima, ma anche ad assistere impotente a ciò che accade alla seconda.
Il libro è ambientato in una Sidney in cui il caldo asfissiante sfianca i personaggi, togliendo loro le forze e la lucidità.
“Una madre non abbastanza brava” è sicuramente un romanzo di grande intrattenimento e il finale apre al volume successivo nel quale ritroveremo Grace alle prese con nuove problematiche da risolvere… a modo suo!
Traduzione: Mara D’Arcangelo
Editore: Bookouture
Pagine: 316 p.
Anno di pubblicazione: 2025
AUTORE:

Nicole Trope è una scrittrice australiana che ha studiato per diventare insegnante, ha cresciuto tre figli e, nel tempo libero, ha pubblicato sei romanzi. Vive a Sidney con la sua famiglia.