Assassinio a Central Park – NYPDRED2 di James Patterson e Marshall Karp

Assassinio a Central Park
“Un thriller avvincente nel cuore di New York”

Assassinio a Central Park

Recensione di: Federica Salzano

TRAMA:

Se il buongiorno si vede dal mattino. Questo deve aver pensato l’uomo che, nel pieno di un’alba newyorkese, ha chiamato la polizia denunciando la presenza di un cadavere su una giostra di cavalli nel cuore di Central Park, mentre la musica di un carillon risuona tra i primi rumori di Manhattan che si sta svegliando. Sulla scena del crimine giunge Zach Jordan, detective dell’NYPD Red, la task force che si occupa della protezione delle personalità più ricche e influenti della città. Il corpo, con indosso una tuta anticontaminazione e legato al dorso del cavallo, è di Evelyn Parker-Steele, che appartiene a una famiglia molto potente e risulta scomparsa da qualche giorno.

Sembra che sia stata torturata a lungo prima di morire, e lo strano schema di ferite sul suo corpo lascia pensare che si tratti della quarta vittima del serial killer che sta terrorizzando New York. Il detective Jordan, affiancato dall’investigatrice Kylie MacDonald, sua ex compagna anche nella vita, dovrà ignorare le tensioni personali per venire a capo di un enigma che sta riscuotendo dal torpore segreti politici e privati, e per mettere fine alla ferocia del più perverso e sadico degli assassini.

RECENSIONE:

James Patterson e Marshall Karp colpiscono ancora con “Assassinio a Central Park”, un libro che il lettore difficilmente riuscirà a mettere giù finché non avrà letto l’ultima pagina.

Dopo “New York Allarme rosso” (2023), ritroviamo il detective Zach Jordan e la sua partner Kylie Mc Donald nel secondo dei sei capitoli che i due scrittori dedicano alla New York Red Division.

La narrazione si apre con il ritrovamento di un corpo in Central Park, e da quel momento l’indagine prende una piega inaspettata coinvolgendo personaggi della polizia e della gente comune.

La NYPD Red è la squadra speciale della polizia di New York che si occupa della scomparsa e dei crimini dove le vittime appartengono all’alta società della Grande Mela, come ad esempio star del cinema e della TV, politici e celebrità.

Un killer spietato sta ultimamente spaventando New York con una serie di omicidi efferati le cui vittime si rivelano, in realtà, personaggi assai oscuri. Al killer viene attribuito il nome di “Killer della tuta hazmat” perché riveste le sue vittime con una tuta indossata come protezione contro materiali pericolosi, per non far trapelare nessun residuo della sua persona.

L’ultima vittima, Evelyn Parker-Steele, che fa parte dell’entourage di un noto politico, viene ritrovata su una giostra che si trova a Central Park. il suo omicidio perturba l’opinione pubblica e mentre affiorano segreti pubblici e personali estremamente pericolosi, il suo caso viene immediatamente girato alla squadra Red.

Zach e Kylie hanno il compito di rintracciare e arrestare questo serial killer prima che possa terminare la sceneggiatura mesa in atto, che sembra ancora lungi dall’essere giunta all’ultimo capitolo.

“Quante persone dovranno ancora morire e chi vincerà alla fine questo gioco mortale?”

Il killer si rivela un maestro del travestimento molto intelligente e sembra essere in grado di superare in astuzia gli investigatori in ogni occasione.

I due detective sono sempre stati degli ottimi amici, oltre che colleghi di lavoro, ma questa volta Kylie ha dei seri problemi personali e non si lascia troppo andare alle confessioni con il suo partner. Per questo motivo, sembra che la squadra fatichi a risolvere il caso.

Il libro ha una narrazione scorrevole e la trama presenta il giusto equilibrio tra la suspence legata all’indagine e l’approfondimento dei personaggi tramite l’evoluzione delle loro vite personali e professionali.

In conclusione, “Assassinio a Central Park” è un thriller mozzafiato che regala emozioni.

Traduzione: Federica Merati

Editore: Longanesi

Pagine: 338

Anno di pubblicazione: 2024

AUTORE:

James Patterson

James Patterson è uno degli autori più popolari degli ultimi anni. È il creatore di personaggi e serie di grande impatto, tra cui Alex Cross, Women’s Murder Club, Jane Smith e Maximum Ride. Ha anche scritto romanzi su personaggi famosi come J. F. Kennedy, John Lennon e Tiger Woods. Ha scritto numerosi libri comecoautore insieme a Bill Clinton, Dolly Parton e Michael Crichton. Ha raccontato la storia della sua vita in “James Patterson di James Patterson” e ha ricevuto un Edgar Award, dieci Emmy Awards e il Literarian Award della National Book Foundation.

Se volete recuperare alcune nostre recensioni su Thriller Life come Morte in Alabama QUI e Eruption QUI

Marshall Karp

Marshall Karp è autore bestseller del New York Times, sceneggiatore televisivo, documentarista e drammaturgo. Lavorando con James Patterson, Marshall ha creato e scritto la serie NYPD Red. Dopo sei bestseller, Marshall ha portato avanti la serie da solo, a cominciare da NYPD Red 7: The Murder Sorority. Marshall è anche l’autore di Snowstorm in August, nonché dei romanzi che vedono come protagonisti i detective della polizia di Los Angeles Mike Lomax e Terry Biggs.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti anche: