Speciale personaggio: Harry Hole protagonista dei romanzi polizieschi di Jo Nesbø.

Jo Nesbø

Harry Hole

Rubrica e articolo di: Laura Cortese

Harry Hole

Harry Hole è il protagonista della serie di romanzi polizieschi scritta dallo scrittore norvegese Jo Nesbø.

La serie di Harry Hole è composta da 13 romanzi, a partire da Il pipistrello (1997) fino agli ultimi titoli come Il coltello (2019) e Luna rossa (2022). Tra i più noti si trovano Il pettirosso, Nemesi, L’uomo di neve (il primo suo libro pubblicato in Italia nel 2007), Il leopardo, Polizia e Sete.

I libri seguono le indagini di Hole, detective della polizia di Oslo, spesso coinvolto in casi di serial killer e crimini complessi.

Harry Hole è un detective dall’intuito geniale ma dalla personalità estremamente autodistruttiva. Oltre alla lotta contro il crimine, i romanzi di Jo Nesbø esplorano anche i demoni interiori di Harry, tra alcolismo, problemi personali e difficoltà nelle relazioni. Ogni libro è un thriller psicologico con atmosfere oscure e intricate trame investigative.

Harry Hole è un investigatore brillante, dotato di un formidabile intuito e di una determinazione incrollabile nel risolvere i casi. Tuttavia, è anche un uomo profondamente imperfetto: alcolista cronico, solitario e tormentato dai traumi del passato, tra cui la morte del padre e la perdita di persone care. È testardo, ribelle alle autorità e spesso disposto a infrangere le regole per ottenere giustizia. Il suo carattere malinconico e la sua capacità di spingersi oltre il limite lo rendono un antieroe affascinante ed estremamente complesso.

Nel corso della serie, Harry Hole subisce una profonda evoluzione. Inizialmente è un detective talentuoso ma emotivamente instabile. Con il passare dei romanzi purtroppo il suo alcolismo peggiora, così come il suo senso di colpa e la sua solitudine. Tuttavia, riesce a trovare momenti di redenzione, specialmente attraverso le sue relazioni sentimentali e il desiderio di proteggere chi ama.

La sua storia d’amore più importante è quella con Rakel Fauke, l’amore della vita, quello che tutti sognano ma pochi hanno la fortuna di vivere. La loro relazione è costellata da alti e bassi, arrivando a toccare il fondo quando Rakel decide di sposare l’anatomo-patologo Mathias Lund-Helgesen. Però, come canta Venditti “certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano” e quindi anche Rakel, sulla scia degli eventi, tornerà da Harry, e la loro relazione avrà finalmente la svolta che si merita… fino a che gli avvenimenti narrati ne “Il coltello” daranno una sentenza definitiva al loro rapporto e porteranno Harry sull’orlo del baratro.

Nel corso delle varie vicende della serie Harry proverà anche una fortissima attrazione per Katrine Bratt, una donna molto vicina a lui, in quanto agente dell’anticrimine di Oslo. Katrine fa il suo ingresso in scena ne “L’uomo di neve” e da quel momento sarà quasi sempre a fianco di Harry nelle sue indagini. Katrine è anch’essa una donna tormentata dai traumi del passato, di cui uno si risolve proprio ne “L’uomo di neve”, e forse Harry rivede in lei dei tratti della sua personalità, motivo per cui ne è attratto, senza considerare il fatto che è una donna bellissima.

Nei libri più recenti della serie, Harry Hole sembra sempre più vicino alla distruzione, ma la sua capacità di sopravvivere e il suo istinto investigativo lo riportano sempre in prima linea, rendendolo un personaggio tragico ma straordinariamente umano.

Noi lettori attendiamo presto un nuovo romanzo della serie, per scoprire se finalmente Harry riuscirà a trovare la pace interiore che cerca da sempre, accompagnata da una stabilità sentimentale che sembra non essere in grado di conquistare.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti anche: