Finché morte non ci separi

Finché morte non ci separi
“Sono fidanzata con l’uomo dei miei sogni e tra poche ore diventeremo marito e moglie finché morte non ci separi”

Finchè morte non ci separi

Recensione di: Federica Salzano

TRAMA:

Se pensi che il giorno del tuo matrimonio sia stato stressante, aspetta di scoprire cosa è successo a Millie… Oggi dovrebbe essere il momento più felice della mia vita. Sono fidanzata con l’uomo dei miei sogni e tra poche ore diventeremo marito e moglie finché morte non ci separi. Nonostante alcuni ostacoli sulla strada, questa giornata è tutto ciò che sognavo che fosse. C’è solo un problema: qualcuno là fuori non vuole che viva abbastanza a lungo per pronunciare il mio sì. E se non sto attenta, potrebbe benissimo realizzare il suo desiderio.

RECENSIONE:

Questa piccola appendice altro non è che il racconto del matrimonio tra Millie e il suo amato Enzo, protagonisti del primo libro, “Una di famiglia”, sempre edito da Newton Compton Editore, e può essere letto dopo il primo o il secondo libro, “Nella casa dei segreti”.

Nel primo libro Millie è una ragazza con alle spalle un lungo periodo di detenzione per omicidio, è in cerca di lavoro, e le viene proposto di assumere il ruolo di governante in una grande casa isolata. Gli unici abitanti sono la padrona di casa, Nina, e il suo giardiniere, Enzo.

La duplicità caratteriale dei personaggi è una caratteristica stilistica dell’autrice, come lei stessa ha dichiarato in diverse interviste, le bugie e la doppia personalità rendono i personaggi più realistici oltre che arricchire la trama di suspence.

In Finché morte non ci separi, Frida McFadden ha voluto dare una continuità alla storia d’amore di Millie ed Enzo, non senza arricchire questo piccolo racconto di un intrigo giallo che si conclude con la fine del libro.

Non era così che immaginavo il mio matrimonio, da piccola, ma voglio che sia il più perfetto possibile. La giornata è cominciata con una minaccia di morte, abbiamo molto terreno da recuperare”.

Seppur sia una short story, Finché morte non ci separi è un libro con capitoli veloci che impediscono di interrompere la lettura, mantenendo sempre alta la tensione narrativa fino all’epilogo a sorpresa.

Essendo, dunque, un libro che è una sorta di intermezzo tra il primo e il secondo capitolo, si consiglia la lettura di Una di famiglia per apprezzare a pieno la storia e i personaggi.

The Housemaid è una serie composta da tre titoli di cui il terzo ancora non pubblicato in Italia e presto tutta la serie sarà adattata anche come serie tv.

Traduzione: Giulio Lupieri

Editore: Newton Compton Editore

Pagine: 160

Anno di pubblicazione: 2025

AUTORE:

Freida McFadden

Freida McFadden è un’autrice statunitense. Autrice bestseller di «New York Times», «USA Today», «Publishers Weekly», «Sunday Times» e «Der Spiegel», Freida McFadden ha all’attivo numerosi romanzi che hanno riscosso un enorme successo sia tra la critica che tra i lettori, aggiudicandosi anche svariati premi, tra cui l’International Thriller Writer Award for Best Paperback Original e il Goodreads Choice Award for Best Thriller.

Con oltre 8,5 milioni di copie vendute nel mondo, i suoi libri sono stati tradotti in più di 40 lingue e opzionati per lo sviluppo di film e serie TV. Oltre a dedicarsi alla scrittura, di giorno Freida è neurologa; vive con la sua famiglia e un gatto nero in un’antica casa a tre piani con vista sull’oceano. Con la Newton Compton ha pubblicato Una di famigliaNella casa dei segreti e Non mentire.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti anche: