Un mondo senza api di Marco Valsesia

Un mondo senza api
“Un’immersione nel mondo delle api che arricchisce, stupisce e ci cambia nel profondo”

Un mondo senza api

Recensione di: Samantha Calligaris

TRAMA:

Il tasso di estinzione attuale degli insetti è otto volte più veloce di quello degli invertebrati: è un’ecatombe silenziosa, ma farà un gran baccano quando ci accorgeremo che dal mondo sono scomparse tutte le api.Il nostro pianeta sta male. E le api con lui. Non solo si sta riducendo il loro numero, ma la salute delle superstiti si sta deteriorando. Accade adesso, mentre fingiamo di non vedere.

Convinto che conoscere e capire sia il primo passo per agire e cambiare, Marco Valsesia – apicoltore per vocazione ed eredità – in queste pagine si pone un obiettivo ambizioso: aiutarci a recuperare il filo dimenticato che ci lega al mondo naturale. Per farlo, ha chiesto la collaborazione ad un’aiutante d’eccezione. Seguendo l’esistenza di un’ape operaia da quando è un uovo tra migliaia fino al suo ultimo volo, scopriremo come si svolge la vita di un alveare – la frenesia caotica eppure ordinata da cui dipende l’equilibrio profondo del nostro bel pianeta azzurro.

Questo viaggio ronzante attraverso il tempo, le latitudini e le stagioni ci porterà a scoprire tante cose sulle api, chi sono e da dove vengono, come vivono e come sentono, quali sono i pericoli che le minacciano e le titaniche sfide con cui si fronteggiano. Sarà un’esperienza che cambierà la nostra percezione del mondo che ci circonda: <Dalle api c’è molto da imparare e il mio augurio è di fare proprio il grande motto dell’alveare: uniti si può tutto, perché solo l’unione fa la vera forza>.

RECENSIONE:

Lo sapete che le api sono insetti senzienti in grado di provare emozioni complesse? Lo sapete che le api danzano e che hanno ben cinque occhi? Che usano il sole come bussola e che vedono l’ultravioletto?

In “Un mondo senza api di Marco Valsesia, non troviamo solo informazioni precise e dettagliate sulla vita delle api, sul ruolo dell’uomo e sull’apicoltura, ma ci addentriamo in una passione e in un mestiere quello appunto dell’apicoltore che sa racchiudere amore, determinazione, cura, e altruismo.

Con spiegazioni lineari e di semplice comprensione anche per chi non conosce l’argomento, Marco Valsesia ci conduce – dopo il suo primo libro La vita segreta delle api – nei dettagli di una problematica attuale e importante che riguarda tutti gli esseri viventi sulla terra: il cambiamento climatico. Primo nemico in assoluto che sta compromettendo l’equilibrio naturale del nostro pianeta.

Senza tralasciare curiosità e nozioni su questi insetti così importanti, e portandoci nel loro mondo incredibile e stupefacente, Valsesia, metterà il lettore di fronte a una realtà triste, sensibilizzandolo su un argomento di cui si sente parlare molto ma le cui reali conseguenze pochi le conoscono veramente.

“Un mondo senza api” è un libro che insegna. Insegna cos’è la vera passione, insegna cosa vuol dire prendersi cura di qualcuno o qualcosa, insegna che ci sono mondi che non vediamo eppure esistono, insegna che l’unione fa la forza e che ognuno di noi può fare la differenza.

Un libro che conquisterà il lettore, che saprà affascinarlo grazie a informazioni dettagliate e incredibili sulle api, facendogli scoprire un mondo unico, con un’organizzazione perfetta che mette in evidenza quanto sia incredibile la natura.

Dopo aver letto i libri di Marco Valsesia “La vita segreta delle api” e “Un mondo senza api” non sarete più gli stessi. La vostra visione del mondo cambierà totalmente. Cambierà la vostra sensibilità verso questi piccoli grandi mondi nascosti. Guarderete tutto quello che vi circonda con passione, con ammirazione. Avrete voglia di approfondire, di immergervi nella magia della natura e di condividere tutto quello che Valsesia ha condiviso con voi con chi avete vicino. Soprattutto, vi renderete realmente conto di quanto sia fondamentale prendersi cura del nostro pianeta.

E in questo emerge proprio la bravura dell’autore nel comunicare e nel sapere toccare il cuore, l’anima e la coscienza del lettore. La comunicazione, l’informazione e la conoscenza sono le basi per poter diventare consapevoli e poter agire nel modo più corretto per affrontare le problematiche che abbiamo di fronte.

Non c’è nulla di più gratificante di sapersi informati e preparati su certi argomenti e “Un mondo sena api” dà modo di sentirsi più completi e pronti ad affrontare nel modo più corretto quello che il futuro ha in serbo per noi.

Traduzione:

Editore: Longanesi

Pagine: 176

Anno di pubblicazione: 2025

AUTORE:

Marco Valsesia

Marco Valsesia è un giovane apicoltore piemontese. Ha ereditato la passione per le api dal nonno e fin da bambino ha esplorato i segreti di questo insetto fondamentale per la vita sulla terra. Sui suoi profili social migliaia di follower seguono le imprese dei suoi alveari.

Con Longanesi, nel 2023, ha pubblicato il suo libro d’esordio, La vita segreta delle api, finalista di premi prestigiosi e vincitore delle Pagine della terra, il premio letterario dedicato alla salvaguardia dell’ambiente che ogni anno, a Pompei, viene assegnato a quelle opere che hanno saputo “modificare la visione del mondo” dei lettori.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti anche: