• Homepage
  • Chi siamo
  • Video
    • Un minuto con l’autore
  • Recensioni
    • Libri
    • Serie
  • Interviste
  • Speciali
    • Italia in giallo e noir
    • Le origini del giallo italiano
    • Narrativa e Saggistica
    • Eventi
    • Approfondimenti
  • Collabora con noi

Narrativa

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z
  • Con più Like
  • Più votati
Crudele
Ilaria LeonciniIlaria Leoncini0

E sempre le foreste di Sandrine Collette

E sempre le foreste Nessuno vuole Corentin, né il padre, che si è volatilizzato, né le comari, i cui pettegolezzi...
Leggi di più...
Struggente
Maria Pia ErcolinoMaria Pia Ercolino0

Resta quel che resta di Katia Tenti

Resta quel che resta di Katia Tenti Che cosa la parola patria? Per alcuni qualcosa di sfumato e astratto. Per...
Leggi di più...
Imperdibile
Valentina PaceValentina Pace2

Come d’Arco scocca. Il castello di Arco attraverso i secoli in tredici racconti a cura di Giancarlo Narciso

Perché, innanzitutto, questo titolo dalle evidenti assonanze con la celebre frase Senza cozzar dirocco con cui il Vate volle celebrare...
Leggi di più...
Imperdibile
FrancifranniFrancifranni0

Ilaria Tuti: Come vento cucito alla terra

Londra, settembre 1914 «Le mie mani non tremano mai. Sono una chirurga, ma alle donne non è consentito operare. Men...
Leggi di più...
Toccante
Claudia Pieri (Leggerefabene)Claudia Pieri (Leggerefabene)1

Federica De Paolis: Le distrazioni

Viola, come ogni giorno, ha portato Elia ai giardinetti del quartiere. Da quando ha avuto l’incidente, poco meno di due...
Leggi di più...
Intenso
Ilaria BerniniIlaria Bernini0

Alessandra Morelli: Quello che siamo noi

Katerina e Natalia sono sorelle, due forze della natura dallo spirito affine ma del tutto diverse l’una dall’altra. Sono nate...
Leggi di più...
Inquietante
Ilaria LeonciniIlaria Leoncini1

Lorenza Ghinelli: La stirpe e il sangue

Anno 1442. L’esercito ottomano al comando di Murad II irrompe in Valacchia devastando i villaggi. Tra le capanne divorate dalla...
Leggi di più...
Intimo
VialeggendoVialeggendo1

Alba Donati: La libreria sulla collina

Un libro magico, che racconta un luogo magico, che esiste davvero. Una libreria microscopica in un paesino sperduto sulle colline...
Leggi di più...
Colorato
CarteccioCarteccio0

Tersite Rossi: Chroma. Storie degeneri

Quelle di CHROMA sono Storie degeneri. Legate dalla degenerazione della forma: non c’è fedeltà a nessun genere letterario, nemmeno a...
Leggi di più...
Intenso empatico
NicoNico5

Torey L. Hayden. La ragazza invisibile

«Io sono soltanto un caso, per te. Una diagnosi, caselle da spuntare e un dannato fascicolo, tutto qui. Non mi...
Leggi di più...
Irresistibile
Katia FortunatoAndrea Martina1

Andrea Vitali: Sono mancato all’affetto dei miei cari

Provincia lombarda, tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta del secolo scorso. Un padre tutto casa e lavoro ripercorre...
Leggi di più...
Lucidamente spietato
Claudia Pieri (Leggerefabene)Claudia Pieri (Leggerefabene)0

Sacha Naspini: Le nostre assenze

Due ragazzini scoprono una tomba etrusca e decidono di scavarla di nascosto dopo la scuola. Cosa succede se alla fine...
Leggi di più...
Carica altro

I libri del mese

La vendetta del ragno di Lars Kepler

Il samba di Priscilla di Maurilio Barozzi

La mia bottiglia per l’oceano di Michel Bussi

REVIEW PARTY

Bell’abissina. Un’indagine del commissario Marino di Carlo Lucarelli

Novità

Crudele

E sempre le foreste di Sandrine Collette

0
Brillante

Il colpo che mancò il bersaglio di Richard Osman

Alex Finlay: “gli avvocati sono narratori nel profondo”

3.5
Avventuroso

Il cadavere del Canal Grande di Enrico Vanzina

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Approfondimenti
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Eventi
  • Homepage
  • Interviste
  • Italia in giallo e noir
  • Le origini del giallo italiano
  • Libri
  • Narrativa e Saggistica
  • Serie
  • TEST
  • Un minuto con l’autore
All Rights Reserved - Theme by Codetipi
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Video
    • Un minuto con l’autore
  • Recensioni
    • Libri
    • Serie
  • Interviste
  • Speciali
    • Italia in giallo e noir
    • Le origini del giallo italiano
    • Narrativa e Saggistica
    • Eventi
    • Approfondimenti
  • Collabora con noi

SlideInRecenti

  • E sempre le foreste di Sandrine Collette
  • Il colpo che mancò il bersaglio di Richard Osman
  • Alex Finlay: “gli avvocati sono narratori nel profondo”
  • Il cadavere del Canal Grande di Enrico Vanzina
  • La voce del crepaccio di Matthias Graziani

Il libro del mese

La vendetta del ragno di Lars Kepler

Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Editoria Libri Thriller Life Giallo Recensioni
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla