La notte in cui sparì di Laura Dave

La notte in cui sparì
"Un discreto mystery combinato a una struggente love story."

La notte in cui sparì

Recensione di: Laura Cortese

Trama:

Liam Noone era un uomo dai mille volti. Per il mondo, era un magnate dell’industria alberghiera, carismatico e spietato, che si era costruito un impero dal nulla. Per le sue tre ex mogli, un marito affascinante ma imprevedibile. Per Nora, la figlia maggiore, un padre distante, un enigma che la osservava da lontano. Ora Liam è solo un corpo senza vita, precipitato in circostanze sospette dal suo cottage arroccato su una scogliera in California.

Le autorità archiviano il caso come un incidente, ma Nora e suo fratello Sam, da tempo estranei l’uno all’altra, non ne sono così sicuri. Uniti da una fragile alleanza, i due iniziano a scavare nel passato del padre, mettendo insieme frammenti di verità che Liam aveva cercato di nascondere a tutti i costi. Quello che scopriranno, però, non riguarda solo lui: è un segreto di famiglia oscuro, devastante, capace di riscrivere il passato. E forse, questa volta, nessuno è al sicuro.

Recensione:

Dall’autrice bestseller di L’ultima cosa che mi ha detto, un discreto mystery combinato a una struggente love story.

Laura Dave, autrice del bestseller “L’ultima cosa che mi ha detto”, torna con un mystery avvincente e psicologicamente denso: La notte in cui sparì.

Un romanzo che fonde mistero e tensione familiare, in un intreccio che tiene incollato il lettore fino alla conclusione della storia. Laura Dave costruisce una storia fatta di segreti sepolti, verità scomode e legami familiari complicati, mettendo in scena un’indagine che è al tempo stesso una ricerca della verità e un viaggio emotivo nel passato dei protagonisti.

“La notte in cui sparì” si apre con una morte misteriosa: Liam Noone, magnate dell’industria alberghiera e figura tanto affascinante quanto enigmatica, viene ritrovato senza vita ai piedi della scogliera vicino al suo cottage in California. Le autorità liquidano il caso come un incidente ma i suoi figli, Nora e Sam, non sono affatto convinti. Così, nonostante un rapporto distante e segnato da vecchie ferite, i due si ritrovano a indagare sulla vita del padre e sui segreti che lui stesso aveva accuratamente nascosto.

Fin dalle prime pagine, il lettore viene catturato più che dalla parte “mystery” del romanzo, da quella che offre una profonda analisi dei rapporti familiari.

Nora e Sam sono personaggi ben costruiti, complessi e credibili, e la loro dinamica fatta di rancori irrisolti, momenti di avvicinamento e improvvisi conflitti, aggiunge tensione alla storia. Non si tratta solo di scoprire cosa è successo a Liam, ma anche di fare i conti con il passato e con la figura ingombrante di un padre che, pur essendo stato una presenza distante, ha segnato in modo indelebile le loro vite.

Punto di forza del romanzo “La notte in cui sparì” è senz’altro la caratterizzazione dei personaggi. Liam Noone, pur essendo morto all’inizio della storia, aleggia come un’ombra su tutta la narrazione. La sua personalità carismatica, il successo professionale e le sue numerose relazioni sentimentali ne fanno una figura quasi mitologica, ma è attraverso gli occhi di Nora e Sam che il lettore inizia a vederne le sfumature più complesse. Non era solo un imprenditore brillante, ma anche un padre che ha lasciato dietro di sé un’eredità fatta di segreti e dolore, nonché un uomo che ha conosciuto il grande amore senza poterlo però vivere pienamente come avrebbe voluto.

Nora è il personaggio centrale della storia: una donna forte e determinata, segnata dal bisogno di capire chi fosse davvero suo padre, ma anche chi sia lei stessa e cosa voglia dalla sua relazione con il suo fidanzato Jack. Il suo percorso nel romanzo è un viaggio alla scoperta della verità su questi due aspetti fondamentali della sua vita.

Sam, invece, è il fratello più distaccato, figlio di un’altra moglie di Liam. Inizialmente riluttante a riaprire vecchie ferite, il suo coinvolgimento diventa sempre più profondo man mano che l’indagine procede. Il suo rapporto con Nora è reso con grande sensibilità da Laura Dave, che mostra come il legame tra fratelli possa essere fatto di silenzi e incomprensioni, ma anche di un’affinità profonda che resiste al tempo e alle divergenze.

Oltre a Nora, troviamo un altro personaggio ben dettagliato: Cory, diminutivo di Cordelia, il grande amore di Liam. Si conoscono dai tempi della scuola, si amano di un amore totale, unico, ma le vicende della vita li porteranno a prendere strade diverse, a perdersi e ritrovarsi più volte, senza però separarsi mai davvero.

Lo stile di Laura Dave è asciutto e incisivo, con capitoli brevi che spingono il lettore a continuare la lettura senza sosta. Nonostante questo, la parte mystery si rivela meno prevalente e coinvolgente rispetto alla parte che analizza i rapporti umani fra i vari personaggi, e che è il vero fulcro del romanzo.

La soluzione del mistero è ben congegnata seppure un po’ scontata, ma comunque coerente con gli indizi disseminati lungo il romanzo, e regala un finale che lascia appagati.

Con “La notte in cui sparì” Laura Dave conferma il suo talento nel costruire storie avvincenti, capaci di tenere alta l’attenzione del lettore. Un romanzo che esplora le dinamiche familiari con grande profondità, mostrando come il passato possa influenzare il presente e come la verità, per quanto dolorosa, sia necessaria per andare avanti.

Consigliato a chi ama a chi cerca una storia che vada oltre il semplice mistero, offrendo personaggi autentici e profondamente umani. Un romanzo che si legge tutto d’un fiato, e che lascia dietro di sé molti spunti su cui riflettere.

Traduzione: Anna Martini

Editore: Piemme

Pagine: 320

Anno di pubblicazione: 2025

Autore:

Laura Dave

Laura Dave è una scrittrice statunitense. Autrice bestseller N.1 del New York Times, ha scritto diversi romanzi, specializzandosi nei thriller mystery. tra Tra i libri pubblicati in Italia, L’ultima cosa che mi ha detto (Piemme, 2022), entrato immediatamente nella classifica del New York Times, è stato scelto come libro del mese dal Reese’s Book Club, La notte in cui sparì (Piemme, 2025).

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti anche: