“Intrighi all’ombra della Tour Eiffel”:un giallo parigino – intervista a Chrisse Manby in arte C. J. Wray”

CHRISSIE MANBY:

Intrighi all’ombra della Tour Eiffel

DOMANDE DI: Ilenia Ruzza

SPAZIO CURATO DA: Laura Crottini

TRADUZIONE A CURA DI: Laura Crottini

Intrighi all'ombra della Tour Eiffel

Buongiorno cari lettori, la graditissima ospite del nostro spazio interviste di oggi è Chrissie Manby (in arte C. J. Wray) con il suo nuovo libro “Intrighi all’ombra della Tour Eiffel” (Piemme, 2024) letto e recensito dalla nostra Ilenia (Link recensione).

C.J. Wray è lo pseudonimo di Christine Manby, autrice bestseller del Sunday Times. Chrissie Manby, nata e cresciuta a Gloucester, vive a Londra. Quando non è impegnata davanti al computer a scrivere nuove storie, ad aggiornare il suo sito o a mandare messaggi su Twitter, cerca ispirazione facendo shopping in sfiziosi negozietti londinesi e prendendosi rilassanti pause in centri benessere. I due matrimoni è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.

THRILLERLIFE: Le due sorelle Williamson, Penny and Josie, sono due personaggi dal forte carisma e con un passato molto importante, molto ben caratterizzati. Descritte minuziosamente persino nell’abbigliamento. Ti sei ispirata a qualcuno in particolare?

CHRISSIE MANBY: Si! Sono stata profondamente ispirata da due veterani britannici della seconda guerra mondiale, Patricia e Jean Owtram che ho conosciuto mentre le aiutavo a pubblicare le loro memorie. Proprio in quel frangente sono stata affascinata dalle loro storie di guerra e dalla loro vita attuale (Pat ha attualmente 102 anni e ancora si incontra con gli amici!).

THRILLER LIFE: Un romanzo come questo, che tratta anche tematiche storiche, nasconde sicuramente un gran lavoro di documentazione e ricerca. Rispetto alla stesura del romanzo stesso quanto tempo e quanto impegno richiede tale parte di lavoro?

CHRISSIE MANBY: Siccome ho lavorato su due libri non fiction basati sulla seconda guerra mondiale prima di scrivere questa novella, avevo già letto moltissimo materiale al riguardo e non l’ho mai visto come un impegno perché è un argomento che mi affascina veramente molto, scrivere libri con basi storiche mi affascina veramente moltissimo!

THRILLER LIFE: Il terribile duo, comunicando in codice morse, riesce a mandare all’aria addirittura un tentativo di assedio mentre il tutto viene trasmesso in diretta Facebook. Vecchi metodi di comunicazione contro nuovi! Come è il tuo rapporto con i moderni strumenti di comunicazione? Mi sembri molto attiva su Ig, ma potresti spiegarci come è il tuo rapporto con tutti gli altri moderni strumenti di comunicazione, ad esempio Tik Tok o Threads?

CHRISSIE MANBY: Mi spiace ma non sono per TikTok, sono della generazione di donne cresciute con il “non te la tirare” e non sono a mio agio con i video; sono su Treads perché uso Instagram e Facebook, ma sono abbastanza arrabbiata con Meta per l’uso dei nostri dati. Detto ciò – parlando di social media – penso che le e-mail e i social aiutino a velocizzare le comunicazioni ma, al contempo, quando devono scrivere qualcosa di più formale devono pensare molto di più rispetto a prima.

THRILLER LIFE: Ci saranno nuove avventure ad attendere nuovamente Penny, Josie e Archie? Puoi anticiparci qualcosa?

CHRISSIE MANBY: Ho scritto un secondo libro chiamato “Bad influence” che uscirà in Gran Bretagna nel 2025; non è esattamente la continuazione di “Intrighi” ma alcuni nostri vecchi amici faranno una nuova apparizione e vi posso anche dire che sarà ambientato a Firenze.

THRILLER LIFE: Sei riuscita a mixare molto bene storia, giallo e commedia. Quali sono gli autori che più hanno ispirato il tuo modo di scrivere?

CHRISSIE MANBY: Mi sono ispirata alla scrittrice britannica Muriel Spark che amo per il suo esser sveglia e ironica anche nei momenti in cui scrive seriamente.

THRILLER LIFE: Prima di salutarci, quale messaggio vuoi lasciare ai lettori di Thriller Life?

CHRISSIE MANBY: grazie mille per questa intervista; ho amato leggere quello che avete pensato del mio libro e ho letto tutto in italiano visto che sto cercando di imparare questa bellissima lingua! Quindi dico anche: i lettori italiani di thriller hanno ottimi gusti!

La redazione di Thriller Life ringrazia Chrissie Manby per la disponibilità.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti anche: