Lie until it’s true – Menti fino alla fine di Jessie Weaver

Lie untils it's true
Un thriller perfettamente orchestrato.

Lie until it’s true

RECENSIONE DI: Laura Crottini

TRAMA:

Un thriller in cui passato e presente, verità e finzione si intrecciano…Amanda Pruitt deve redimersi. Dopo aver denunciato la sorella per un omicidio che non ha commesso, è diventata agli occhi di tutti la cattiva. Ma ha un piano: trascorrere l’estate in Colorado con sua zia, in un hotel di montagna dove è appena stato ucciso un eccentrico miliardario; indagare sull’omicidio; riconquistare la fiducia del suo migliore amico, Vince, la cui madre è appena stata accusata dell’omicidio. Non era, però, nei suoi piani incontrare un fantasma, innamorarsi di Vince, e, soprattutto, svenire e svegliarsi di fianco a un cadavere diventando la principale sospettata di un omicidio che non è sicura di non aver commesso…

RECENSIONE:

Amanda Pruitt ha sedici anni, ma non è una normale vita da adolescente la sua: tre anni prima – infatti – sua sorella Cora è stata arrestata per omicidio, come narrato inLive your best lie primo libro di Jessie Weaver. Ora che tutto sembra risolto, Amanda decide di recarsi in Colorado per ricongiungersi ai suoi amici d’infanzia: Vince, Cole e Mal. Il loro scopo è quello d’indagare su un delitto avvenuto proprio nell’hotel dove i quattro sono cresciuti. Ma questa volta le cose si metteranno molto male per Amanda e la sua passione per il true crime le si ritorcerà contro.

Lie until it’s true” è un romanzo crime che a sua volta parla di true crime e della passione (a volte) morbosa che la gente può avere per i fatti di cronaca nera. Le sensazioni che trasmette, ricordano molto il bestseller Come uccidono le brave ragazze di Holly Jackson.

Lo stile di Jessie Weaver è peculiare per la scelta dell’autrice di amalgamare stralci di conversazioni, post social e passaggi introspettivi nei ricordi dei protagonisti, il tutto in maniera fluida e senza forzature.

Altro punto di forza del libro è la capacità di Jessie Weaver di mantenere alta la suspence durante tutto l’arco narrativo, tendo così il lettore incollato alle pagine sino alla fine. Inoltre, i personaggi sono caratterizzati con cura, a cominciare dalla protagonista, Amanda, che viene descritta a tutto tondo con i suoi momenti di fragilità e debolezza e con le sue paure. Ultimo elemento d’interesse è la capacità di Jessie Weaver di rendere questi romanzi gradevoli sia che essi siano letti in serie che separatamente. Infatti, Lie until it’s true” può essere apprezzato anche da chi non abbia letto il volume precedente.

Pecca principale della versione italiana è la quarta di copertina che – fornendo troppe informazioni sulla trama – rovina, in parte, la suspense di eventi che nel libro accadono ben oltre le prime pagine.

Per quanto riguarda il finale, la chiusura appare frettolosa, anche se ciò permette di accelerare il ritmo narrativo in un ultimo momento topico. Il lettore rischia così di sentirsi spinto verso la fine, senza riuscire ad assaporare appieno una chiusura che, nel mettere a posto tutti i tasselli della vicenda, regala delle ultime riflessioni sul senso di ciò che è giusto e sbagliato, tema portante in questo romanzo.

TRADUZIONE: Giulia Marich

EDITORE: Giunti

PAGINE: 352

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2025

AUTORE:

Jessie Weaver

Jessie Weaver ha insegnato inglese per dieci anni prima di dedicarsi alla narrativa. Sebbene provenga dalla costa orientale degli Stati Uniti, nello specifico da Baltimora, attualmente fuori Denver, in Colorado, con suo marito e le due figlie. Al suo libro d’esordio, Live Your Best Lie (2023), è seguito Lie Until It’s True (2024)

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti anche: