Brave ragazze,cattivo sangue di Holly Jackson

5
Avvincente
Ordina

Brave ragazze, cattivo sangue

Pippa Fitz-Amobi ha chiuso con le indagini e i misteri.

Risolvere il caso del doppio omicidio di Andie Bell e Sal Singh è costato un prezzo troppo alto in termini di rischio e sofferenza, per se stessa e per coloro che ama.

Intanto però il podcast che svela tutti i particolari di quell’indagine è diventato virale, e quando a Little Kilton qualcuno di molto vicino a lei scompare, Pippa non può ignorare la richiesta d’aiuto del suo migliore amico e si trova immersa suo malgrado in una nuova indagine, con una seconda stagione del podcast tutta da fare, stavolta in tempo reale…

RECENSIONE

Leggere il secondo volume di una trilogia presenta sempre dei rischi.

Avendo amato il primo libro, ho avuto davvero paura che il seguito sarebbe stato un flop. Ma, per fortuna, così non è stato.

Per chi non avesse letto il primo romanzo, “Come uccidono le brave ragazze”, presenterò un breve sunto di quello che incontrerete.

Anche perché molte cose si ripetono nel secondo libro.

Pippa è una giovane liceale, amante dei polizieschi e di tutto ciò che riguarda il mondo del true Crime. Decide di intraprendere una sua indagine personale, perché non è convinta che l’omicidio-suicidio avvenuto nella sua cittadina abbia davvero trovato il suo colpevole. Ed è così che Pippa conosce Ravi, il suo futuro ragazzo, nonché fratello di quello che tutti considerano l’assassino della sua ragazza al liceo.

Risolto il caso, Pippa, in questo secondo libro è diventata una celebrità nel mondo dei podcast riguardanti gli omicidi.

Ed è proprio così che incontrerete alcuni capitoli, sotto forma di podcast, o interviste, o allegate le foto del nuovo mistero da risolvere.

Ho trovato davvero affascinante e ingegnoso questo modo di porsi al lettore. Mai banale,mai scontato questa nuova avventura riuscirà a catturare l’attenzione del lettore.

La protagonista è descritta in modo tale da far trasparire la sua incapacità a gestire quella rabbia, quella fame di entrare in mondo oscuro, fatto di incubi, di persone realmente cattive, che mai dovrebbero incrociare il cammino di una diciottenne.

Pippa è dilaniata dalla sua nuova doppia personalità: da un lato cerca di essere la figlia modello, la studentessa diligente, la fidanzata perfetta, ma d’altronde sa che quella è solo una facciata, e che il suo vero io presto o tardi verrà fuori.

E l’occasione si presenta quando Connor, uno dei suoi amici, si presenta da lei chiedendole di aiutarlo. Suo fratello maggiore è scomparso e la polizia non reputa la sua sparizione motivo di ricerca.

Presentando la storia nel suo podcast, Pippa, con l’aiuto di Ravi incomincia a scavare nella vita di Jamie, scoprendo che il dolce ragazzo della porta accanto, nelle ultime settimane era diventato irrequieto, rubava, diceva bugie e soprattutto sentiva una ragazza che nessuno ha mai visto.

Come nel primo libro, la scrittrice è riuscita a farmi amare questo genere di lettura, molto giovanile, molto adatto ad un pubblico più piccolo, ma davvero ben raccontato. 

Se avete amato Veronica Mars, se siete appassionati di delitti, allora questo libro – Brave ragazze, cattivo sangue – fa per voi.

Traduzione: Paolo Maria Bonora
Editore: Rizzoli
Pagine: 540
Anno pubblicazione: 2022

Autore

Holly Jackson è una scrittrice britannica. Si è laureata all’università di Nottingham, dove ha studiato linguistica letteraria e scrittura creativa.

Vive a Londra, dove trascorre il suo tempo libero con i libri (che legge e scrive), con i videogiochi e con i documentari sul crimine, immaginando di essere una detective.

Come uccidono le brave ragazze (Rizzoli 2021) è il suo primo romanzo, diventato una serie TV.

Brave ragazze,cattivo sangue di Holly Jackson
Concludendo
Per me forse il libro più bello di quest’anno. Non solo è un thriller, ma è un romanzo che tiene incollati alle sue pagine, ti prende, non ti molla. È un vortice incredibile di emozioni, i protagonisti sono veri compagni di avventura che ti seguono nelle ore che ci metti a leggere. La penna della scrittrice ha saputo dar vita a una storia che piace, che prende, che non parla solo ai giovani, ma a tutti.
Pro
Descrizioni sorprendenti
Storia raccontata con dovizia di particolari senza risultare noiosa
Un bonus extra sicuramente è rappresentato dall’aggiunta del podcast
Contro
Nulla
5
Avvincente
Ordina